Tra gli obiettivi esclusivi di questa edizione di IT.A.CÀ ci sarà anche quello di raccogliere e ripulire dalla plastica e dai rifiuti i luoghi toccati dal passaggio del festival. Durante la scoperta di luoghi straordinari, ricchi di natura, cultura e tradizioni, i viaggiatori collaboreranno attivamente nel restituire ai luoghi la loro originaria bellezza, fornendo un esempio virtuoso di turismo responsabile.
Partner ufficiale del progetto è OWAY. Oway è il mondo dei trattamenti per capelli, viso e corpo realizzati secondo i principi dell’agricosmetica sostenibile, partendo da coltivazioni biodinamiche, biologiche, equo-solidali, e che promuove un lifestyle sano e una sostenibilità attiva, concreta e positiva, che si sposa perfettamente con i valori del turismo sostenibile promossi da IT.A.CÀ.
Dalle stesse motivazioni nasce la collaborazione con Legambiente Parma: i partner del Festival IT.A.CÀ Parma parteciperanno attivamente alla tradizionale iniziativa Puliamo il Mondo Parma.
Puliamo il Mondo è l’edizione italiana di Clean up the World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo.
I materiali per la pulizia, ovvero guanti, pinze e sacchi saranno forniti dall’organizzazione del Festival a tutti i partecipanti. L’iscrizione è obbligatoria, e può essere fatta scrivendo alla mail iltaccuinodidarwin@libero.it (entro il 09/09)
Il luogo di ritrovo verrà comunicato qualche giorno prima dell’iniziativa attraverso i canali informativi di Legambiente Parma, del Festival IT.A.CÀ e dell’associazione il Taccuino di Darwin.
Data: SABATO 21 SETTEMBRE (evento IT.A.CÀ OFF)
Location: Parma
Orario: 9.00
Iniziativa a cura di: Legambiente Parma, Comune di Parma, Associazione il Taccuino di Darwin e OWAY
Informazioni: iltaccuinodidarwin@libero.it
Pingback: Turismo responsabile, settimana europea per la mobilità sostenibile, global strike per il clima. Tanti eventi da non perdere! – Andrea Merusi