Festival del Turismo Responsabile IT.A.CÀ Parma. Resoconto dell’edizione 2019

L’edizione 2019 del Festival del Turismo Responsabile IT.A.CÀ Parma si è conclusa con successo ed è stata un’importante occasione di conoscenza del tema della “restanza”, intesa non solo come resistenza allo spopolamento dei territori ma anche come resistenza allo spopolamento culturale di alcuni luoghi della città. Il festival è stato anticipato da due “eventi off”:…

L’interessante sinergia tra “restanza” e volontariato

Articolo di Giuseppe Turchi. Pubblicato su IT.A.CÀ. Migranti e Viaggiatori. Un contributo di Giuseppe Turchi dal Festival IT.A.CÀ Parma che si terrà dal 4 al 6 ottobre 2019 Restare. Anche quando le condizioni non ti permettono di fiorire. Anche quando le pressioni esterne sono così forti da farti perdere la speranza. Servono radici forti, per…

IT.A.CÀ, Il Festival del Turismo Responsabile, fara’ tappa a Parma da Venerdi 4 a Domenica 6 ottobre

Da venerdì 4 a domenica 6 ottobre farà nuovamente tappa a Parma il Festival del Turismo Responsabile “IT.A.CÀ. Migranti e Viaggiatori“ il primo e unico festival in Italia che si occupa di turismo sostenibile e innovazione turistica. Il tema di quest’anno sarà quello della Restanza, termine dal molteplice significato e per questo stimolo per numerose…

Festival del Turismo Responsabile IT.A.CÀ Parma. 6 ottobre: “Gusti e Sapori dei Boschi di Carrega tra natura e cultura”

Una piacevole passeggiata nel Parco Boschi di Carrega tra natura, cultura e sapori: la guida del Parco ci porterà alla scoperta del Giardino dei Boschi, illustrandoci gli aspetti naturalistici e tante curiosità dell’area protetta anche attraverso la visita ad itinerari da poco restituiti alla fruizione. Parallelamente gli “Amici del Casino dei Boschi” ci condurranno in…

Festival del Turismo Responsabile IT.A.CÀ Parma. 6 ottobre: “Somar Trekking: Gli asini compagni di viaggio speciali”

Camminata nel bosco e lungo i sentieri con i ciuchini per osservare la natura che si prepara all’autunno. I nostri asinelli insegneranno alle persone il giusto ritmo della camminata per potersi godere il contatto con la natura. Prenotazione obbligatoria scrivendo a: lacollinadeiciuchini@gmail.com cell. 392 6972211 Data: DOMENICA 6 OTTOBRE Location: Vernasca (PC) – Via Costa…

Festival del Turismo Responsabile IT.A.CÀ Parma. 6 ottobre: “Alla scoperta dei Laghetti di Medesano”

L’area è costituita da laghi dell’attività estrattiva, dove sono stati recuperati habitat che ospitano specie di interesse conservazionistico. I lavori di ripristino sono stati finalizzati alla creazione di bacini di acque poco profonde. Molte specie vegetali tipiche delle zone umide si sono insediate anche grazie ad interventi di vivaistica sperimentale. Lungo il perimetro dell’area è…

Festival del Turismo Responsabile IT.A.CÀ Parma. 5 ottobre: “Scrittori in cammino. Due proposte editoriali sul viaggio lento e responsabile”

Nei verdi spazi del Parco Bizzozero saranno ospitati due famosi scrittori e viaggiatori: Giuseppe “Leo” Leonelli e Iaia Pedemonte. Parleremo di cammini e viaggi in solitudine alla ricerca di un ritrovato rapporto con la natura, le persone e con sé stessi. Parleremo di come si può viaggiare in libertà e in sicurezza dall’India al Madagascar,…

Festival del Turismo Responsabile IT.A.CÀ Parma. 5 ottobre: “Radici parlanti: miti, leggende e folklore popolare”

Un’escursione nel Parco Boschi di Carrega, circondati da piante di specie autoctone e alloctone, alberi secolari, prati stabili, bacini d’acqua artificiale. Un affascinante ambiente naturale: prima riserva di caccia poi giardino con un interessante carattere paesaggistico, infine la trasformazione in Area Protetta ha creato un ambiente protetto per varie specie animali. Ma siamo in un…