L’insostenibile consumo di suolo: incontro pubblico a Bologna

Volantino

Segnaliamo l’interessante iniziativa organizzata da Legambiente per il prossimo 12 febbraio ore 17.30 a Bologna.

L’urbanizzazione è una delle più insidiose e irreversibili forme di degradazione del suolo che si verifica ogni qual volta un’area agricola, naturale o seminaturale viene antropizzata. Il suolo, in quanto risorsa naturale limitata e non rinnovabile, è essenziale per la sopravvivenza dell’uomo sul pianeta e per la conservazione della maggioranza degli ecosistemi terrestri.
Proseguendo la campagna regionale “Stop al cemento”, Legambiente Emilia-Romagna presenta il libro L’insostenibile consumo di suolo, edito da Edicom Edizioni: l’opera, scritta a sei mani da Ciro Gardi, Nicola Dall’Olio e Stefano Salata, presenta una panoramica dei processi di consumo di suolo, partendo da una descrizione di ciò che avviene a livello globale, per arrivare ad analizzare in dettaglio la situazione nel nostro Paese ed infine presentando le strategie messe in campo dall’Unione europea per far fronte a tale problema. Vengono descritte inoltre sia le cause di tale fenomeno, sia le conseguenze, a livello di sicurezza alimentare, sicurezza idraulica, cambiamento del clima.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...