24 febbraio: SINERGIE, workshop sul volontariato aziendale

Giovedì 24 febbraio si terrà la l’ottava edizione di SINERGIE, il workshop sul volontariato aziendale organizzato dall’associazione Legambiente. L’evento si terrà online ed è ancora possibile partecipare registrandosi al link: urly.it/3hc7z Con numerosi esperti si parlerà delle opportunità di collaborazione tra il mondo delle imprese e il terzo settore. Qui di seguito il programma.

Lunedì 9 novembre: Ecosistema Urbano – Rapporto 2020 sulle performance ambientali delle città

Fonte: Legambiente. Rapporto 2020 sulle performance ambientali delle città: presentazione dei dati lunedì 9 novembre in live streaming.  Come ripartire dopo un’emergenza globale? Sarà necessario proiettarsi con coraggio verso un futuro più sostenibile e smart, utilizzando il RecoveryPlan per lanciare un vero Green New Deal made in Italy. Città e Sindaci sono il fulcro di questo…

Il bilancio finale di Goletta Verde 2017 di Legambiente

Comunicato stampa Legambiente. Mala depurazione, rifiuti, illegalità ambientali e cambiamenti climatici minacciano sempre di più il Mar Mediterraneo. Su 260 campioni di acqua analizzati, il 40% è risultato con cariche batteriche elevate. 38 i malati cronici. Lazio, Calabria, e Campania e Sicilia le regioni con il più alto numero. Italia agli ultimi posti in Europa…

“L’economia circolare conviene”, convegno Legambiente e Corepla

Fonte: Legambiente. Appuntamento il 4 aprile con Legambiente e Corepla per affermare le opportunità economiche e sociali di un settore in evoluzione. Differenziare i rifiuti conviene all’ambiente, alle imprese e alle tasche dei cittadini. L’Italia ha applicato al riciclo della plastica creatività e innovazione. La ricerca italiana nel recupero e nel riciclo di materiali plastici…

La nostra Europa. Unita, democratica, solidale

Fonte: Legambiente. Mobilitazione nazionale dal 23 al 25 marzo per chiedere un’Europa migliore. Tre giorni di incontri, dibattiti e forum in occasione del sessantesimo anniversario della firma dei Trattati di Roma. Una coalizione di organizzazioni, associazioni e reti italiane ed europee promuove, dal 23 al 25 marzo, tre giorni di incontri, dibattiti e forum in occasione…

Corso sulle linee guida per l’educazione ambientale

Fonte: Regione Emilia Romagna. Quattro incontri di Cirea e Legambiente per riflettere sulle tappe e le metodologie dell’educazione alla sostenibilità. Successo a Parma per il primo incontro del corso sulle “Linee guida all’educazione ambientale (MATTM/MIUR, 2014)” organizzato dal CIREA (Centro Italiano di Ricerca ed Educazione Ambientale) dell’Università di Parma e Legambiente Emilia-Romagna, con il patrocinio…

Legambiente: questo weekend Puliamo il Mondo

Il prossimo weekend si terrà in tutta Italia l’edizione 2016 dell’iniziativa “Puliamo il Mondo”. A Parma l’appuntamento è programmato per domenica 25 settembre con ritrovo alle ore 9.30 in via Ceno presso l’ex-pizzeria Fontana (accesso da via Po, angolo ponte dei Carrettieri). Il posto – la confluenza dei torrenti Parma e Baganza – è uno…

Festival della Terra: il territorio tra agricoltura e rigenerazione

Fonte: Emilia Romagna Ambiente Venerdì 16 e sabato 17 settembre 2016 presso il Parco della Resistenza e il Circolo Arci San Lazzaro (Sala 77) Il Festival della Terra vuole celebrare la ricchezza della terra nella sua accezione più vera, proponendosi come appuntamento nazionale di confronto e discussione sulle buone pratiche e sugli strumenti normativi e…

Il 27 e 28 maggio torna Festambiente a Parma!

Festambiente a Parma vuole essere un invito alla bellezza. La bellezza della natura in città, dei bambini che giocano, del parlare e confrontarsi sul futuro dei nostri figli e… di qualche ora da trascorrere assieme in allegria. Festambiente ha cercato di raccogliere intorno alla propria festa annuale una rete di realtà associative con le quali…