Il 27 e 28 maggio torna Festambiente a Parma!

Festambiente parmaFestambiente a Parma vuole essere un invito alla bellezza. La bellezza della natura in città, dei bambini che giocano, del parlare e confrontarsi sul futuro dei nostri figli e… di qualche ora da trascorrere assieme in allegria.
Festambiente ha cercato di raccogliere intorno alla propria festa annuale una rete di realtà associative con le quali ha condiviso un percorso e con le quali vuole continuare a progettare un mondo migliore.
La difesa dell’ambiente è fatta di battaglie vive e di momenti in cui si prova a costruire uno stile di vita diverso, attento alla qualità ed ai diritti.
Vi aspettiamo!

VENERDì 27 MAGGIO 2016
Ore 16.00 Apertura della festa: INAUGURAZIONE DELLA BACHECA DELLE REALTA’ CHE ABITANO IL PARCO

Dalle ore 16.30 Laboratori nel parco:
Ore 16.30 laboratorio Compiti- Leda-Legambiente
Ore 17:00 Ludoteca del Cigno: COSTRUIAMO ANIMALI DELLA FANTASIA

Dalle ore 18.00 Apertura servizio Bar

Ore 18.00 incontro pubblico: il TTIP
Il TTIP è un trattato di liberalizzazione commerciale transatlantico che ha l’intento dichiarato di modificare regolamentazioni e standard (le cosiddette “barriere non tariffarie”) e di abbattere dazi e dogane tra Europa e Stati Uniti rendendo il commercio più fluido e penetrante tra le due sponde dell’oceano.

Ore 20.30 CinemAmbiente: Bikes vs Cars – Svezia , 2015, 91′ regia di Fredrik Gertten
Bikes vs Cars descrive una crisi globale di cui tutti abbiamo il dover di parlare. Il clima, le risorse del pianeta, le città la cui l’intera superficie è consumata dalle automobili, un traffico caotico, in crescita continua, sporco e rumoroso. La bicicletta sarebbe un ottimo strumento per cambiare la situazione, ma i poteri che lucrano sul traffico privato investono ogni anno miliardi in azioni di lobbying e pubblicità per proteggere i loro affari. Nel film incontriamo attivisti e pensatori che lottano per città migliori e che rifiutano di smettere di pedalare nonostante il crescente numero di ciclisti uccisi nel traffico.

SABATO 28 MAGGIO 2016
Ore 9.00 Compostaggio nel parco, attività a cura del Giardino dell’Agronomo

Ore 10.30 incontro pubblico: Che aria tira a Parma? Un’esperienza di servizio civile a Parma Un confronto sulla qualità dell’aria e sul tema della mobilità. Verranno presentati i risultati del progetto di monitoraggio della qualità dell’aria realizzato da Legambiente in collaborazione con l’Università di Parma.

Dalle ore 13.00 STREET FOOD

Dalle ore 15.00 Giochi e laboratori nel parco. Festa della rete del Progetto Laboratorio Compiti di Parma, coordinato dall’associazione LiberaMente. Giochi ed attività…….
Con la partecipazione dei punti compiti: A.I.S.A., Comunità di Sant’Egidio, C.N.G.E.I., Compagnia In…stabile, ConVertere/Cultural-mente, Leda-Legambiente, Micheli, Pablo, Parrocchia San Lazzaro, Vita; Laboratorio Famiglia Oltretorrente, Progetto “A casa con sostegno”, Oplà.

Ore 20.30 Me Pek e Barba  in concerto
Mé, Pék e Barba sono nati nel 2002 a Roccabianca . Sono un gruppo di 11 amici, la cui passione per il folk spazia nella musica popolare europea con particolare riferimento all’Irlanda. I richiami alla musica d’autore s’intrecciano con cenni espliciti ai canti della tradizione, per fondersi in un genere schietto e sincero. I testi scritti, alcuni dei quali in dialetto, hanno la capacità di rievocare tempi passati, volti dimenticati, vicende che nella loro “normale eccezionalità” toccano nel profondo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...