Fonte: Legambiente.
Mobilitazione nazionale dal 23 al 25 marzo per chiedere un’Europa migliore. Tre giorni di incontri, dibattiti e forum in occasione del sessantesimo anniversario della firma dei Trattati di Roma.
Una coalizione di organizzazioni, associazioni e reti italiane ed europee promuove, dal 23 al 25 marzo, tre giorni di incontri, dibattiti e forum in occasione del sessantesimo anniversario della firma dei Trattati di Roma. La mobilitazione si concluderà sabato 25 con un corteo che partirà alle 11 da Piazza Vittorio.
Il 25 marzo sarà il sessantesimo anniversario dei Trattati di Roma, che istituirono la Comunità Economica Europea e diedero slancio al processo di integrazione. I capi di stato e di governo saranno tutti a Roma per celebrare la ricorrenza, mentre l’Unione europea rischia di implodere.
Le politiche di austerità hanno prodotto disuguaglianze e insicurezza, di cui si giovano movimenti e partiti nazionalisti, reazionari e razzisti. Un patrimonio comune di conquiste e democrazia rischia di essere cancellato. Tornano le frontiere, i muri, i fili spinati, di cui le prime vittime sono i migranti.
Per salvare l’Europa dobbiamo cambiarla e rendere credibile un progetto di futuro comune. Vogliamo dimostrare che esiste un fronte ampio, unitario, radicalmente europeista. Per questo una larghissima coalizione sociale e politica, tra cui Legambiente, si è messa insieme per organizzare i tre giorni di mobilitazione. Ha deciso di chiamarsi La nostra Europa. Unita, democratica, solidale.
Vi invitiamo ad aderire e a partecipare alle iniziative che stiamo costruendo insieme. Il 23, 24 e 25 marzo saremo tante e tanti a dire che esiste “La nostra Europa”, quella dei diritti, della pace e della solidarietà.
Info e adesioni www.lanostraeuropa.org
L’ha ribloggato su .