Fonte: Ente Parchi del Ducato.
Alla mattina alla Corte di Giarola a Collecchio (PR) si terrà il primo dei quattro incontri dell’evento Barbo Day: visite in natura e sui corsi d’acqua dalla primavera all’autunno per conoscere il Progetto Europeo LIFE Barbie, dedicato alla conoscenza delle specie di barbo presenti nei nostri fiumi e torrenti. Al pomeriggio alle 15.30, sempre alla Corte, è in programma il laboratorio per famiglie e bambini, Barbolino e i segreti del fiume: racconti, giochi, esperienze e una straordinaria visita al fiume per scoprire dove vivono i barbi!
Martedì 21 Marzo dalle 17.30 alle 19.30 presso la Residenza Gasparini – Università Cattolica di Piacenza si terrà il primo incontro rivolto ai viticoltori che hanno aderito al progetto Europeo LIFE – “Soil4wine” Innovative approach to soil management in viticultural landscapes -, che punta alla sperimentazione di metodi di viticoltura innovativa nei Parchi del Trebbia, dello Stirone e del Piacenziano, del Taro e dei Boschi di Carrega.
Un “volo” sul Parco Fluviale del Trebbia, ascoltando le “voci” dell’acqua, dei ciottoli, di uccelli e alberi…immersi nella poesia del paesaggio. Sono questi gli ingredienti che ritroviamo nel video “Lungo Acque Correnti”, realizzato dai Parchi del Ducato in collaborazione con il Museo Civico di Storia naturale di Piacenza e la Società Piacentina di Scienze Naturali. Alle ore 21.00 presso il Museo di Storia Naturale.
Dal 24 al 26 marzo a Borgotaro (PR) e nella Riserva dei Ghirardi un programma di iniziative promosse in occasione del 25° anniversario di fondazione dell’AIGAE (Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche). Dopo venticinque anni l’Associazione Guide Ambientali escursionistiche torna alle origini, sull’ Appennino parmense, per festeggiare con un grande evento di tre giorni e con tante attività aperte al pubblico!