Parte il Progetto AL.FO.N.S.A – Ciclo di webinar gratuiti sul rilancio dell’Appennino

Fonte: Ente Parchi del Ducato. Parte il progetto  AL.FO.N.S.A. di cui fa parte l’Università di Parma assieme all’Università Modena-Reggio, Ferrara, Bologna, Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, Politecnico di Milano. Il progetto, finanziato dalla Regione Emilia Romagna, mira a rilanciare il ruolo delle aree dell’Appennino a partire dall’uso di buone pratiche improntate alla sostenibilità e ispirate all’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Lo scopo…

Turismo sostenibile nelle aree protette ai tempi del covid19, webinar venerdì 29 ore 15

Fonte: Parks.it Discussione su Zoom e diretta Facebook sulla pagina Federparchi Favorire il turismo sostenibile nelle Aree Protette garantendo fruibilità e sicurezza sanitaria dopo l’emergenza da Covid19. Tenere presente il ruolo della formazione dei gestori e degli operatori delle nelle aree naturali protette. E’ questo lo scopo dell’incontro digitale via Zoom di venerdì 29 maggio, alle ore…

Domenica 8 ottobre: ll paesaggio e le sue trasformazioni. Biciclettata ed escursione verso i Boschi di Carrega

Fonte: Festival IT.A.CA’ Parma. Domenica 8 ottobre si concluderà il Festival IT.A.CA’ Parma con una biciclettata e un’escursione verso i Boschi di Carrega (PR). Partenza da vari punti del territorio e con diversi mezzi sostenibili: in bici e a piedi. Ritrovo presso i Boschi di Carrega dove sono previste attività sia per adulti che per…

Agosto tra stelle, boschi e lupi

Fonte: Parchi del Ducato. Di seguito le iniziative organizzate dall’Ente Parchi del Ducato, in programma dal 9 al 12 agosto. “La storia che non ti aspetti”: Incontro Mercoledì 9 Agosto alle 17.30 a Corniglio (PR), presso la Sala Convegni dell’Ex Colonia Montana Partendo dai “segni” lasciati dall’uomo sul territorio, in edifici, portali scolpiti, simboli e…

Parchi del Ducato: dal 23 al 26 maggio un programma ricco d’incontri, iniziative e altre attività

Un’aiuola biodiversa: il micro giardino profumato. Inaugurazione Martedì 23 maggio alle 10.30 presso il parco Giochi di Via Tortona a Piacenza! Aperta a tutti. Grazie ad un percorso di educazione alla sostenibilità dei Parchi del Ducato e ad un progetto del Comune di Piacenza, i bambini dell’Asilo Infantile Maria Immacolata di Piacenza, hanno realizzato un’aiuola…

Musica a Corniglio: progetto didattico musicale per bambini e ragazzi

Fonte Ente Parchi del Ducato. Musica a Corniglio. Progetto didattico musicale per bambini e ragazzi. Aperte le iscrizioni da Venerdì 7 Aprile al Sabato 2 Settembre 2017. Per il terzo anno consecutivo il territorio di Corniglio è protagonista di un progetto estivo musicale, culturale e didattico, volto a far conoscere il bellissimo appennino parmense, con…

“La Montagna e la Duchessa”: la mostra presso l’Archivio di Stato

Fonte: Ente Parchi del Ducato. Dopo gli incontri di approfondimento svoltisi nel mese di marzo, il Progetto “La montagna e la Duchessa”, vale a dire Maria Luigia e l’Alta Val Parma, prosegue con uno dei suoi eventi principali: l’inaugurazione della Mostra, presso la sede centrale dell’Archivio di Stato di Parma (Strada Massimo d’Azeglio, 45), Giovedì…

Gli appuntamenti nei Parchi del Ducato

Comunitato Stampa Parchi del Ducato. Gli appuntamenti del 15 e 16 Ottobre nei Parchi del Ducato. Tante attività per adulti e bambini. Il rapporto uomo e natura nelle varie culture: L’11 e il 19 Ottobre letture animate e laboratori per bambini a Parma, presso l’Associazione Kwa Dunia Nell’ambito del progetto SI LEGGE BIODIVERSITA’, il CEAS Emilia…