Parchi del Ducato: dal 23 al 26 maggio un programma ricco d’incontri, iniziative e altre attività

Un’aiuola biodiversa: il micro giardino profumato. Inaugurazione Martedì 23 maggio alle 10.30 presso il parco Giochi di Via Tortona a Piacenza! Aperta a tutti.

Grazie ad un percorso di educazione alla sostenibilità dei Parchi del Ducato e ad un progetto del Comune di Piacenza, i bambini dell’Asilo Infantile Maria Immacolata di Piacenza, hanno realizzato un’aiuola biodiversa, un piccolo giardino con essenze aromatiche. L’attività fa parte del progetto Si Legge Biodiversità. I Bambini, il Comune di Piacenza e i Parchi del Ducato vi aspettano!

Mercoledì 24 Maggio workshop per allevatori nella Riserva dei Ghirardi (Borgotaro PR). La difesa degli allevamenti: recinzioni e cani da guardiania.

Lupi, cani randagi, volpi, faine, gatti domestici: le insidie per gli allevamenti di animali al pascolo, dalla vacca alla gallina, sono molteplici e spesso insospettabili. IoNonHoPauraDelLupo, WWF Parma e Parchi del Ducato presentano un incontro con gli allevatori Elena Gabbi e Roberto Mangia, per scoprire le tipologie di recinzioni e il ruolo dei cani da pastore. Gratuito.

Il grande Albero racconta una storia: lettura animata per bambini dai 3 agli 8 anni a Ramiola di Medesano (PR) nel parco del Rio Manganello.

Giovedì 25 Maggio il progetto Si Legge Biodiversità approda a Ramiola, nelle vicinanze del Parco del Taro, con una bellissima lettura animata per bambini dai 3 agli 8 anni: “Il Grande Albero racconta una storia”! L’affascinante mondo degli alberi e della loro diversità in un racconto che parlerà diurettamente al cuore dei bambini. Promossa dalla Biblioteca di Medesano e dai Parchi del Ducato. Gratuita.

Torna “Al gir di sensòs nella Parma Morta. Venerdì 26 Maggio escursione guidata in mountain bike nella Riserva.

Venerdì 26 maggio nella Parma Morta ritorna Al gir di sensòs – 15° Bassa Bike organizzata dal G.S. Torrile Cycling Team in collaborazione con i Parchi del Ducato e valevole per il Trofeo Rampikino. Una escursione guidata notturna di 41 km nelle terre della Bassa con ritrovo alle ore 19.00 in piazzetta via Verdi a San Polo di Torrile (PR).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...