Comunicato Festival dello Sviluppo Sostenibile Parma.
I problemi legati all’uso e alla disponibilità della risorsa idrica diverranno certamente più critici nel prossimo futuro, in mancanza di politiche di risparmio e conservazione della risorsa. L’attuale livello di consumo e spreco è dovuto alla natura intrinsecamente “throughflow” dei sistemi umani: gli utilizzatori prelevano la risorsa e la scaricano senza un livello minimo di compartecipazione nell’uso della risorsa. Mediante strumenti di analisi ecosistemica si analizza il destino dell’acqua nell’ambiente urbano, evidenziandone la scarsa propensione agli scambi e la conseguente elevata pressione sulla risorsa. L’analisi comparata tra ecosistemi urbani ed ecosistemi naturali mette in luce alcuni aspetti chiave per la transizione verso la sostenibilità nell’uso della risorsa idrica.
Interviene il Prof. Antonio Bodini, Università di Parma.
Martedì 30 maggio 2017, ore 16:00, presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Parma (Via Università, 1).