Musica a Corniglio: progetto didattico musicale per bambini e ragazzi

Fonte Ente Parchi del Ducato.

Musica a Corniglio. Progetto didattico musicale per bambini e ragazzi. Aperte le iscrizioni da Venerdì 7 Aprile al Sabato 2 Settembre 2017.

Per il terzo anno consecutivo il territorio di Corniglio è protagonista di un progetto estivo musicale, culturale e didattico, volto a far conoscere il bellissimo appennino parmense, con l’intento di diffondere la cultura musicale sul territorio e dare la possibilità a giovani musicisti di approfondire gli studi con professionisti di altissimo livello strumentale, vivendo in un ambiente sano e circondati da una natura di rara bellezza. L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra Associazioni culturali e musicali e Enti pubblici del territorio.

Partiti nel 2015 in maniera indipendente tra loro, la Mossale Young Orchestra ed il Master di Perfezionamento Rapsody, quest’anno hanno voluto incrementare l’offerta didattica e musicale, creando ed inglobando in un unico contenitore, intitolato “MUSICA A CORNIGLIO”, tre momenti formativi: si parte nel mese di Giugno (dal 20 al 24) a Bosco di Corniglio, con il Laboratorio di musica d’insieme per bambini e ragazzi di CasaCello Orchestra, per poi proseguire nel mese di agosto (dal 20 agosto al 2 settembre) con la “Mossale Young Orchestra” de La Camerata Ducale di Parma  ed il Master di Perfezionamento Strumentale dell’Associazione Rapsody, dedicate a ragazzi più grandi.

In particolare sono tre i corsi che verranno attivati per ragazzi di età e competenze diverse:

Dal 20 al 24 Giugno a Bosco di Corniglio: CasaCello Orchestra 

 Laboratorio di musica d’insieme per bambini e ragazzi che suonano uno strumento e leggono la musica.

Docenti coordinatori: Yalica Jo e Andrea Marras

Per info e prenotazioni: www.casacello.it

334 3160993;  info@casacello.it

Dal 20 al 27 Agosto a Mossale di Bosco: Mossale Young Orchestra

Corso di musica d’assieme per archi. Docenti coordinatori: Alberta Stefani e Ruggero Marchesi

Per informazioni e iscrizioni: info@lacamerataducalediparma.it

Dal 22 al 27 Agosto e dal 28 Agosto al 2 settembre a Corniglio: Master di Perfezionamento Strumentale Rapsody.

22 – 27 AGOSTO

Flauto MAURIZIO SALETTI Conservatorio G. Verdi di Como

Clarinetto STEFANO FRANCESCHINI Liceo Musicale Bertolucci di Parma

Fagotto PAOLO CARLINI Orchestra della Toscana

Violoncello ENRICO CONTINI Conservatorio A. Boito di Parma

SPECIAL MASTER Clarinetto Basso STEFANO CARDO Teatro alla Scala di Milano

28 AGOSTO – 2 SETTEMBRE

Flauto MAURIZIO SALETTI Conservatorio G. Verdi di Como

Oboe FRANCESO POMARICO Orchestra RAI di Torino

Corno ANDREA ALBORI Orchestra della Toscana

Violino MIHAELA COSTEA Filarmonica A. Toscanini di Parma

SPECIAL MASTER  Ottavino MAURIZIO SIMEOLI YAMAHA Artist

SEMINARIO: “Il Corno naturale barocco e classico” DIMER MACCAFERRI

Per info: www.facebook.com/masterdiperfezionamentorapsody

Durante il periodo di attività saranno organizzati concerti gratuiti aperti al pubblico nelle piazze e chiese del territorio, incontri di approfondimento e una mostra fotografica di Luigi Nicoli

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...