Fonte: Ente Parchi del Ducato.
Giornata formativa per tecnici delle PA, professionisti e mondo della scuola
Venerdì 16 Novembre 2018 dalle 10.00 alle 17.00, alla Corte di Giarola nel Parco Fluviale del Taro si svolgerà il workshop “ERASMUS+ E LIFE:UNA SINERGIA DI SUCCESSO PER LA VALORIZZAZIONE DELLE AREE PROTETTE” giornata divulgativa e di formazione sulla progettazione europea
L’Ente Parco in collaborazione con SERN organizza una giornata di formazione per tecnici delle PA, liberi professionisti, insegnanti e dirigenti scolastici sul Bando Life 2018 (proposte selezionate nel primo step del Bando e informazioni tecniche sul secondo step) e sul Bando Erasmus+ 2019.
QUESTO IL PROGRAMMA:
Moderatori: Dott. Delio FOLZANI (Direttore dei Parchi del Ducato)
Prof. Marco TREVISAN (Preside di Agraria, Università Cattolica Piacenza)
9.45 – Saluti delle autorità
Agostino MAGGIALI – Presidente dei Parchi del Ducato
Paolo BIANCHI – Sindaco di Collecchio
Paola GAZZOLO – Assessore Regionale all’Ambiente
Progetti LIFE
10.30 – Ente Parchi e progettazione europea – Dott.ssa Sonia ANELLI (Parchi del Ducato)
10.40 – Il progetto Life BARBIE – Prof. Francesco NONNIS MARZANO (Università di Parma)
10.50 – Il progetto Life SOIL4WINE – Prof. Stefano PONI (Università Cattolica del Sacro Cuore, PC)
11.00 – ll progetto Life EREMITA – Dott.ssa Monica PALAZZINI (Regione Emilia – Romagna)
11.10 – La nuova progettazione Life: risultati del primo step e suggerimenti per affrontare il secondo step di candidatura – Dott. Angelo SALSI (Capo Unità Life, EASME Bruxelles)
13.00 – 14.15 Pausa
14.30 – Saluti di Lubiano MONTAGUTI (Presidente SERN)
14.45 – Progetto EQUAP (KA2 Innovazione) – Dott. Nicola CATELLANI (Direttore SERN)
– Progetto SIDEIS (KA2 Scambio di Pratiche) – Prof. Simone MAZZA (I.C. Guatelli di Collecchio)
15.00 – Esempi di progetti Erasmus+ KA2 settore Educazione Adulti:
– Progetto STTfT (KA2 Innovazione) – Dott.ssa Sonia ANELLI (Parchi del Ducato)
– Progetto PANHERA (KA2 Innovazione) – Dott.ssa Nubia TAGLIAFERRO (GAL del Ducato)
15.20 – ERASMUS+: presentazione del bando 2019 – KA2 – Dott. Francesco SALVI (Agenzia italiana Erasmus+
Settore Scuola e settore Educazione Adulti)
17.00 – Fine lavori
Per l’iscrizione online utilizzare il form specifico.
Nel modulo d’iscrizione il campo PRANZO serve unicamente per consentire la prenotazione presso il ristorante della Corte di Giarola.
Luogo: Corte di Giarola (Collecchio, PR) Comune: Collecchio (PR) | Info Email: info.taro@parchiemiliaoccidentale.it Info line: 0521802688