Dai “semplici” agli “innocenti”, un percorso alla scoperta di originali tesori di natura e arte

giardino-dei-sempliciADA Onlus propone a soci e simpatizzanti la bellezza dell’autunno nel Giardino dei Semplici dell’Università di Firenze, il terzo Orto Botanico al mondo per antichità. La sua origine risale al 1 dicembre 1545, fondato da Cosimo I dei Medici come orto di piante medicinali dette “semplici”. Rappresenta un patrimonio di memoria e di valori paesaggistici e culturali, con le serre ottocentesche e le collezioni di cicadee, palme, piante medicinali, erbe selvatiche commestibili e gli alberi monumentali. Un’oasi di verde e di tranquillità nel centro di Firenze.
Nel pomeriggio, un’altra visita guidata ”speciale” all’Ospedale degli Innocenti, ora sede del nuovo Museo degli Innocenti che è stato appena riaperto al pubblico il 24 giugno scorso, dopo tre anni di lavori di restauro, riqualificazione e allestimento con tecniche innovative e quasi 13 milioni di euro di spesa.
Eccezionalmente sono visibili da vicino i 10 celebri putti di Andrea della Robbia, restaurati dall’Opificio delle Pietre Dure. Lo Spedale degli Innocenti fu il primo brefotrofio d’Europa e fu costruito su progetto di Filippo Brunelleschi dal 1419 al 1427. All’interno opere di Botticelli, Ghirlandaio, Piero da Cosimo, Luca e Andrea della Robbia. Alla sommità dell’ edificio, con vista mozzafiato sul centro di Firenze è stato creato il Caffè del Verone, una caffetteria letteraria aperta a tutta la città.

La gita si terrà domenica 23 ottobre e si svolgerà secondo il seguente programma:
ore 6.45 partenza in pullman dal parcheggio scambiatore di Via Traversetolo (davanti all’Esselunga)
ore 10 a Firenze incontro con la guida specializzata e visita guidata dell’Orto Botanico Giardino dei Semplici
Al termine della visita, tempo libero per la pausa pranzo (si può portare uno spuntino da casa o approfittare dei numerosi punti ristoro del centro di Firenze)
ore 14.30 Primo gruppo. Visita guidata al Museo degli Innocenti
ore 15.30 Secondo gruppo. Visita guidata al Museo degli Innocenti.
ore 17.30 partenza per Parma. Arrivo previsto per le ore 20.30 circa.
La quota di partecipazione comprensiva di Ticket d’ingresso a Firenze, trasporto, biglietti di ingresso, guida e apparecchi audio-riceventi è di euro 75,00.
Per informazioni e prenotazioni sono a disposizione i numeri 338 7915373 (Laura) e 338 5677497 (Raffaella).
La quota di partecipazione si raccoglie in sede in piazzale Rondani 3/b il venerdì dalle 17.30 alle 19 oppure è possibile effettuare un bonifico a favore di ADA Onlus- IBAN IT45E0623012704000035280156-Causale GITA DEL 23/10/2016

N.B. I partecipanti sollevano da ogni responsabilità gli organizzatori per qualsiasi inconveniente dovesse verificarsi durante la gita.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...