Fonte: Ente Parchi del Ducato.
Laboratori, escursioni e tante altre attività dal 6 all’11 ottobre. Ecco le prossime iniziative nei Parchi del Ducato.
Storie, racconti, fole che abbiamo sentito raccontare dai nostri nonni celano personaggi, entità particolari, che vivono sospesi tra realtà e leggenda, figure magiche intorno alle quali sembrano esserci anche storie vere e incontri surreali. Iniziativa nel programma dell’evento SI LEGGE BIODIVERSITA’!
Al Centro Parco Casinetto di Sala Baganza (PR) proseguono le iniziative de I PASSATEMPI DELLA DUCHESSA per celebrare il bicentenario dell’arrivo di Maria Luigia a Parma. L’attività richiama la passione della Duchessa per il ricamo e il cucito, a cui si dedicava nella vita di corte.
Ogni autunno i daini dell’alta Val Taro, tra Borgotaro e Compiano, si riunisco entro i confini della Riserva per il culmine della loro stagione degli amori. Fotograferemo i grandi maschi dagli enormi palchi a pala, nelle prime ore di luce, quando si incontrano nelle radure, attorniati da femmine e giovani ansiosi di partecipare allo spettacolo.
Le sfide tra i maschi dominanti, le attenzioni delle femmine per i loro piccoli, i giochi dei maschi giovani che cercano di imitare gli adulti, nello scenario autunnale della Riserva. Per scoprire abitudini e aspetti meno conosciuti di questa specie.
Attività creativa alla scoperta del meraviglioso mondo degli uccelli, spettacolare e multiforme, risultato della storia tracciata dall’evoluzione in migliaia di anni! Scoprirlo è una sfida curiosa e divertente!
Il Prinzera si tinge di rosa: escursione guidata con istruttore di Nordic Walking domenica 9 ottobre
Dopo il successo della prima edizione, nella Riserva Prinzera torna il Nordic Walking: domenica 9 ottobre è in programma una camminata non competitiva, che consentirà di scoprire lo straordinario ambiente della Riserva, grazie all’accompagnamento di un’istruttrice qualificata della scuola Italiana di Nordic Walking!
Volete scoprire quali sono gli ospiti alati delle Chiesuole? In ogni stagione i laghi e la fitta vegetazione dell’area offrono uno spettacolo unico. E’ arrivato l’autunno e i primi migratori autunnali si preparano ai lunghi voli: pettirossi, capinere, fringillidi…ma sono molte di più le varietà che si possono osservare!
Martedì 11 e Mercoledì 19 Ottobre 2016 nell’ambito del progetto SI LEGGE BIODIVERSITA’, l’Associazione KWA DUNIA, propone un viaggio intorno al mondo con due appuntamenti per scoprire il rapporto tra uomo e natura nelle varie culture.