il Taccuino di Darwin

Informazione ambientale, cultura e sviluppo sostenibile

Menu

Vai al contenuto
  • Home
  • Associazione il Taccuino di Darwin
    • Cos’è il Taccuino di Darwin
  • Redazione
  • Come sostenerci
  • La nostra foresta su Treedom
  • Ambiente
  • Cultura
  • Letture
  • Contatti

Archivi tag: firenze

Dai “semplici” agli “innocenti”, un percorso alla scoperta di originali tesori di natura e arte

ADA Onlus propone a soci e simpatizzanti la bellezza dell’autunno nel Giardino dei Semplici dell’Università di Firenze, il terzo Orto Botanico al mondo per antichità. La sua origine risale al 1 dicembre 1545, fondato da Cosimo I dei Medici come orto di piante medicinali dette “semplici”. Rappresenta un patrimonio di memoria e di valori paesaggistici…

ottobre 3, 2016 in Cultura.

Crisi climatica e consapevolezza ambientale: verso una nuova sostenibilità

Si svolgerà a Firenze il 17 ottobre il panel a cura di Legambiente all’interno dell’iniziativa “Novo Modo” L’iniziativa culturale Novo Modo. Responsabilità di tutti, in programma dal 17 al 19 ottobre, sarà un momento di confronto per far crescere idee, progetti e proposte sulle grandi sfide del futuro.

ottobre 14, 2014 in Ambiente.

il Taccuino di Darwin

Sostieni il Taccuino di Darwin

Sostieni il Taccuino di Darwin

Clicca sull'immagine per scoprire come sostenerci

La Foresta del Taccuino di Darwin su Treedom

Pianta anche tu un albero! Clicca sull'immagine per scoprire come aiutarci

Pianta anche tu un albero! Clicca sull'immagine per scoprire come aiutarci

Sabati della Sostenibilità 2019 Aperitivi di divulgazione scientifica

Clicca sull'immagine per scaricare la scheda del progetto e degli ospiti

Clicca sull'immagine per scaricare la scheda del progetto e degli ospiti

Festival IT.A.CA’. Migranti e Viaggiatori. Festival del Turismo Responsabile

Festival dello Sviluppo Sostenibile Parma

Cerca

Articoli Recenti

  • 19 marzo: evento online “Foreste e cambiamento climatico: due sfide per il futuro” con Giorgio Vacchiano e Federica Gasbarro
  • 18 febbraio: riparte “UNIPR On Air”, focus sull’Agenda 2030 ONU
  • È l’ora della Transizione ecologica
  • Implicazioni del cambiamento climatico sul tessuto urbano di Parma
  • Le frontiere delle migrazioni. Conflitti, violenze e scenari

Cortecce Rosse

di Giuseppe Turchi

Libro di Giuseppe Turchi

Il Prete Volante

di Giovanni Sassi

Libro di Giovanni Sassi

La Sfida di Oggi. ll cambiamento climatico e il rapporto tra uomo e natura

di Andrea Merusi

Libro di Andrea Merusi

Flaminia, Mirtinda, Elena. I tre volti di una donna. Elena Balletti (1686-1771)

di Caterina Bonetti

Libro di Caterina Bonetti

Tutto è vanità. Omicidi e intrighi in una Parma malata di superbia

di Filippo Binini

Libro di Filippo Binini

Le Vie dei Campi

di Anna Kauber

Libro di Anna Kauber

La Terra delle Donne e degli Uomini Integri

di Francesco Camattini

Libro di Francesco Camattini

Link

  • Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile
  • Articoltura
  • Coalizione Clima 2015
  • Emiliafilosofica
  • Festival IT.A.CA'
  • Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile
  • ISPRA
  • Le Scienze
  • Parchi del Ducato
  • Pikaia
  • Terre Emerse Associazione Escursionistica
  • Università degli Studi di Parma
  • Viaggi Solidali
  • ViaggiVerdi

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com
Blog su WordPress.com.
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy