Al via il nuovo ciclo di conferenze di ADA onlus “Sostenibilità Sostenibile. Quali azioni per arrivare a una vera sostenibilità”

Inizia a gennaio il nuovo ciclo di conferenze dell’associazione ADA – associazione donne ambientaliste – dal titolo “SOSTENIBILITA’ SOSTENIBILE. Quali azioni per arrivare a una vera sostenibilità“. Il primo appuntamento si terrà giovedì 12 gennaio, alle ore 16.30, in via Gorizia 2/A nella Sala conferenze dell’Assistenza Pubblica a Parma. La protagonista dell’incontro sarà Paola Favero,…

22 novembre: Come e perché il clima sta cambiando

Venerdì 22 novembre, alle ore 17, presso il Palazzo delle Orsoline di Parma (borgo Orsoline, 2) si terrà l’incontro dal titolo “Come e perché il clima sta cambiando“. Il relatore sarà il Dott. Michele Brunetti, Ricercatore dell’Istituto di Scienze dell’atmosfera e del clima del CNR di Bologna. Un’approfondita attività di ricerca e dati scientifici saranno…

Ambiente oggi per domani. Azioni urgenti per un futuro sostenibile

Tra pochi giorni inizierà un nuovo ciclo di conferenze organizzato da ADA associazione donne ambientaliste. “Ambiente oggi per domani. Azioni urgenti per un futuro sostenibile” è il titolo della rassegna che si aprirà venerdì 25 ottobre con Giovanni Ballarini, professore emerito dell’Università di Parma. Si parlerà di “Sostenibilità e il dilemma del carnivoro“. Gli incontri…

Visita al Bosco Spaggiari e Festival dei Rondoni. Due appuntamenti sulla sostenibilità ambientale e la natura in Città

Comunicato stampa ADA onlus. L’associazione ADA Onlus propone a Parma 2 appuntamenti gratuiti e aperti a tutti sui temi della Sostenibilità ambientale e della Natura in Città. Sabato 1 giugno: ore 15.45 – VISITA AL BOSCO SPAGGIARI in via Quingenti 20 a San Prospero Parma Ritrovo dei partecipanti alle ore 15.45 al Parcheggio scambiatore Est…

Alimentazione e ambiente. Dal troppo al nulla

Venerdì 25 gennaio riprenderanno i seminari organizzati dall’associazione ADA onlus dal titolo “Ecosistemi Ovunque. Uno strumento di lettura dei cambiamenti ambientali“. Presso il Palazzo delle Orsoline il Professore Emerito dell’Università di Parma Giovanni Ballarini terrà un seminario dal titolo “Alimentazione e ambiente. Dal troppo al nulla“. L’incontro, ad ingresso gratuito, si terrà a Parma in…

Ecosistemi Ovunque. Uno strumento di lettura dei cambiamenti ambientali

Tra pochi giorni inizierà un nuovo ciclo di conferenze organizzato dall’associazione ADA onlus. Quest’anno il titolo della rassegna sarà: “Ecosistemi Ovunque. Uno strumento di lettura dei cambiamenti ambientali“. Il calendario conta sette incontri pubblici che si terranno da fine ottobre a metà aprile e che saranno tenuti da professori universitari ed esperti in materia. Il…

Venerdì 13 aprile conferenza “Terra, cielo, energia: sfide ed equilibri”

Comunicato Stampa dell’associazione ADA onlus. Venerdì 13 aprile, alle ore 17, presso il Palazzo delle Orsoline a Parma (borgo Orsoline 2), l’Associazione donne ambientaliste – ADA Onlus – propone un incontro con il Professore emerito dell’Università degli Studi di Parma Giovanni Ballarini. Giovanni Ballarini, clinico veterinario, ricercatore scientifico nel campo della storia, dell’antropologia e dell’alimentazione…

Una Mimosa per l’Ambiente a Barbara Mazzolai

Sabato 24 marzo si terrà la tradizionale Cerimonia di consegna del Premio “Una Mimosa per l’Ambiente” organizzata dall’Associazione Donne Ambientaliste e giunta alla 28^ edizione. L’ evento si inserisce nel calendario di iniziative “Trenta giorni in città per raccontare le donne” con il Patrocinio del Comune di Parma. L’ edizione 2018 ha tra i suoi…

La transizione energetica come veicolo per una società più equa e sostenibile?

L’associazione ADA Onlus ha organizzato per venerdì 23 marzo, alle ore 17, presso il Palazzo delle Orsoline di Parma (borgo Orsoline, 2) l’incontro con Daniela Patrucco dal titolo “La transizione energetica come veicolo per una società più equa e sostenibile? Gestione cooperativa dell’ energia: teorie, pratiche e una proposta”. Daniela Patrucco è vicepresidente di Retenergie,…

Energia e clima: il futuro non è quello di una volta

“Energia e clima: il futuro non è quello di una volta“, questo il titolo dell’incontro che si terrà venerdì 23 febbraio con Mario Agostinelli ricercatore dell’ENEA e presidente dell’Associazione ENERGIA FELICE. L’appuntamento, organizzato dall’associazione ADA onlus, si terrà a Parma presso il Palazzo delle Orsoline (borgo Orsoline, 2) alle ore 17. Mario Agostinelli, ecologista, opera…