Festival dello Sviluppo Sostenibile Parma. SDG 13: Lotta contro il cambiamento climatico

Fonte: Festival dello Svilppo Sostenibile Parma.

Goal 13: CAMBIAMENTI CLIMATICI.

Nel 2016, le temperature globali hanno raggiunto livelli da record, superando di 1,1°C quelle dell’era preindustriale. L’Italia nel 2017 ha prodotto la proposta di un Piano nazionale per l’adattamento ai cambiamenti climatici (Pnacc), la creazione della nuova Strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile (Snss) e l’annuncio della preparazione del Piano Nazionale Clima ed Energia.

Numerosi sono gli sforzi per cercare di contenere i danni ma si deve migliorare sensibilmente e incrementare i piani di azione per cercare di raggiungere i Target per questo Goal proposti da ASviS. Gli sforzi per il raggiungimento del Target 13.b, per esempio, sono molto ridotti: “Promuovere meccanismi per aumentare la capacità di una efficace pianificazione e gestione connesse al cambiamento climatico nei Paesi meno sviluppati e nei piccoli Stati insulari in via di sviluppo concentrandosi, tra l’altro, sulle donne, i giovani e le comunità ed emarginate”.

Secondo l’analisi dell’ASviS, per realizzare l’obiettivo di stabilizzazione dell’aumento della temperatura a 1,5°C è necessaria e non più rimandabile, una riforma fiscale ecologica che includa i canali di finanziamento Emission Trade Scheme (Ets) europeo e Carbon Tax per finanziare le tecnologie low carbon e per promuovere l’occupazione e la competitività.

Non perdetevi gli eventi che trattano di questo argomento:

venerdì 25 maggio ore 18 presso Libreria Feltrinelli presentazione del libro “Catastrofi e cambiamenti climatici, sette riflessioni su pensiero e rappresentazioni del disastro tecno-naturale”

http://festivalsvilupposostenibile.it/2018/cal/498/presentazione-del-librocatastrofi-e-cambiamenti-climatici-sette-riflessioni-su-pensiero-e-rappresentazioni-del-disastro-tecno-naturale#

Venerdì 25 ore 21 presso i Portici del Grano spettacolo musicale teatrale “Una calda atmosfera”

http://festivalsvilupposostenibile.it/2018/cal/460/spettacolo-musicale-teatrale-una-calda-atmosfera-#

Sabato 26 maggio ore 18:30 presso Palazzo del Governatore “The great derangement: climate change and the unthinkable” con la presenza di Amitav Ghosh

http://festivalsvilupposostenibile.it/2018/cal/500/the-great-derangement-climate-change-and-the-unthinkable-la-grande-cecita-il-cambiamento-climatico-e-limpensabile#

Domenica 27 maggio ore 11 presso Libreria Feltrinelli “Artico: la battaglia per il grande Nord”

http://festivalsvilupposostenibile.it/2018/cal/503/artico-la-battaglia-per-il-grande-nord#

Domenica 27 ore 17 presso Libreria Fiaccadori presentazione del libro “Sostenibilità, equità, solidarietà. Un manifesto politico e culturale” di Maurizio Pallante

http://festivalsvilupposostenibile.it/2018/cal/484/presentazione-del-libro-sostenibilita-equita-solidarieta-un-manifesto-politico-e-culturale-di-maurizio-pallante#.WvYr_2iFOyZ

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...