Fonte: Festival dello Sviluppo Sostenibile Parma.
LA VITA SOTT’ACQUA: il Goal 14
Conservare e utilizzare in modo durevole gli oceani, i mari e le risorse marine per uno sviluppo sostenibile
L’Italia, seppur penisola, è indietro sulla tabella di marcia stabilita dalla Strategia Europea per l’ambiente marino.
È necessario adottare gli obiettivi del Rapporto sul Capitale Naturale e le misure previste dalla Direttiva Ue, poiché se l’Italia avesse rispettato tali obblighi, buona parte dei Target del Goal 14 sarebbero già al prossimo conseguimento.
Il Rapporto Asvis 2017 consiglia, oltre che adottare le misure previste dalla Direttiva europea sulla Strategia marina, di garantire che le risorse umane e materiali siano adeguate all’interessa ambientale, economico e sociale che l’ambiente marino riveste per il nostro Paese.
Infine bisogna ratificare il Protocollo offshore per la protezione del Mediterraneo contro l’inquinamento derivante dall’esplorazione e dallo sfruttamento della piattaforma continentale, dei fondali e del relativo sottosuolo (adottato nel 1994 nell’ambito della Convenzione di Barcellona).
Al Festival parleremo anche di questo:
domenica 27 maggio ore 18 presso l’Ospedale Vecchio “L’invasione della plastica e la tutela del mare: educazione, ricerca e azione diretta”
Per saperne di più sul Goal 14 clicca il seguente link http://asvis.it/goal14