Fonte: Festival dello Sviluppo Sostenibile Parma.
Goal 15: VITA SULLA TERRA
Molti i Target lontani dal raggiungimento del Goal.
Diversi Target di questo Obiettivo hanno come scadenza l’anno 2020, e su questi l’Italia è in forte ritardo.
Un esempio è il Target 15.5 “Adottare misure urgenti e significative per ridurre il degrado degli habitat naturali, arrestare la perdita di biodiversità e, entro il 2020, proteggere e prevenire l’estinzione delle specie minacciate”, anche se, nell’attuale formulazione, non ne garantirebbe il conseguimento.
Tra gli Obiettivi di questo Goal ci si propone di: proteggere, ripristinare e favorire un uso sostenibile dell’ecosistema terrestre, gestire sostenibilmente le foreste, contrastare la desertificazione, arrestare e far retrocedere il degrado del terreno, e fermare la perdita di diversità biologica.
Altro esempio è il Target 15.3 “Entro il 2030, combattere la desertificazione, ripristinare i terreni degradati ed il suolo, compresi i terreni colpiti da desertificazione, siccità e inondazioni, e sforzarsi di realizzare un mondo senza degrado del terreno”.
Scopri gli eventi del Festival in cui si parlerà di questo Goal:
Sabato 26 maggio ore 10 presso Cascina Ambolana (Campus) “Campus Garden: progetto di giardino condiviso e food forest al campus parco Area delle Scienze, Università di Parma”
Domenica 27 maggio ore 15:30 presso l’Ospedale Vecchio “La sesta estinzione: presentazione degli studi scientifici sull’estinzione di massa che sta avvenendo nella nostra epoca a causa delle attività umane”
Domenica 27 ore 12 presso l’Ospedale Vecchio “2030:What are you doing?” Honey Factory per riavvicinare metropoli e natura”
Per maggiori informazioni clicca il link seguente http://asvis.it/goal15