“A Passi di Biodiversità” verso Cancùn, la mostra in Regione Emilia Romagna

biodiversita-cancunFonte: Regione Emilia Romagna.

Incontro in Regione l’11 ottobre per parlare del contributo dell’Italia e delle buone pratiche attuate in Emilia-Romagna

La bellezza e l’importanza della natura sono oggi un valore condiviso. Oggi il pianeta avrebbe bisogno di un anno e cinque mesi per rigenerare le risorse consumate in un anno. L’erosione di biodiversità progredisce. Il consumo di risorse naturali è la prima minaccia alla perdita di specie ed habitat. Si aprono nuove sfide. Ma la biodiversità troppo spesso è vista come una questione solo per specialisti e appassionati. Come se non riguardasse la nostra vita quotidiana e le scelte politiche sul futuro del paese. In questo senso la 13a Conferenza delle parti sulla Diversità Biologica, che si terrà a Cancun, rappresenta un appuntamento importante per il mondo intero.

Questi i temi che verranno affrontati nel convegno che si terrà martedì 11 ottobre ore 10, organizzato dal ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e Regione Emilia-Romagna. Diverse le autorità che presenzieranno tra cui il Ministro dell’Ambiente della tutela del territorio e del mare Gian Luca Galletti, l’Assessore all’Ambiente Paola Gazzolo della Regione Emilia-Romagna e il Presidente di Federparchi Giampiero Sammuri.

MOSTRA

Il contemporanea al convegno sarà possibile visitare la mostra “A passi di Biodiversità” che sarà esposta presso la sede dell’Assemblea Legislativa (Regione Emilia-Romagna – Via A. Moro, 50). La mostra sarà inaugurata il giorno prima alle ore 16.00 e potrà essere visitata dal 10 ottobre al 9 di novembre.

La mostra, raccontando i successi e le nuove sfide, vuole far crescere a tutti i livelli di responsabilità la consapevolezza sui rischi e sugli obiettivi che si possono perseguire ed in particolare sottolinea come la ricchezza e la bellezza della natura siano oggi una risorsa a disposizione per il rilancio del Paese.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...