Le mani delle donne della lana

Le mani nella lana (4)Articolo di Anna Kauber. Tratto da Pastore: Femminile, Plurale

La storia di Rita e’ simile a quella di Valeria e a quella di Marta: apportare all’azienda il valore aggiunto della trasformazione della lana delle proprie pecore. Rita “doveva trovare qualcosa per se’ ” un ruolo preciso che – insieme agli altri – potesse contribuire all’economia familiare…. E alla propria felicità. Ha imparato a fare il feltro e ora le sue creazioni sono in giro per il mondo, inconfondibili e unici. Seguirla nel lavoro e’ stato davvero entusiasmante: dal fiocco lavato e cardato al cappello, alla pantofola, alla borsa e alla pecorella… Rita lavora in silenzio, come persa in un altro mondo, le mani sempre in movimento: e dietro tutto questo, un cuore appassionato e sincero. Innamorato della montagna, delle erbe, degli animali e, ovviamente, della lana trasformata in feltro!

Le mani nella lana (1) Le mani nella lana (2) Le mani nella lana (3) Le mani nella lana (5) Le mani nella lana (6)Per vedere altre foto clicca qui.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...