In Questo Mondo. Sabato 11 maggio proiezione al cinema Edison di Parma

Sabato 11 maggio, alle ore 17.30, presso il cinema Edison di Parma (Largo Otto Marzo, 9/a) verrà proiettato nuovamente il film di Anna Kauber “In Questo Mondo”. Dopo il successo delle 4 proiezioni precedenti torna al Cinema Edison il documentario “In Questo Mondo”, il film di Anna Kauber Vincitore del 36TFF e “Miglior documentario italiano…

IN QUESTO MONDO…diamo voce alle donne pastore!

Articolo di Anna Kauber. E’ possibile sostenere il progetto dal sito: ideginger.it. Rosina, Maria Pia e Caterina sono donne pastore, volete conoscere la loro storia? Abbiamo bisogno del vostro aiuto per finire il film IN QUESTO MONDO, nato da una ricerca iniziata 2 anni fa, attraversando tutta l’Italia, per documentare la vita di queste donne…

Le Donne Pastore: tra patriarcato e creatività

Articolo di Anna Kauber. L’anno scorso fui invitata dall’Università di Foggia, che volle portare il mio lungo viaggio pastorale agli studenti della Facoltà di Agraria. Come sempre, chiesi che fosse data la parola anche ad almeno una delle mie pastore. Scelsi Maria, magnifica pastora del Pollino: ma che fatica a convincerla! Maria fu immediatamente amata…

Il progetto “Pastore: femminile, plurale” fa tappa a Bologna

Il CAI di Bologna – sezione “Mario Fantin” – ha organizzato per martedì 28 febbraio un incontro con la regista e paesaggista Anna Kauber che parlerà del progetto “Pastore: femminile, plurale“. Pastore: femminile, plurale è un progetto itinerante, è un viaggio che vuole narrare attraverso voci e immagini la storia e lo stato attuale della pastorizia…

Il mondo di Prizita (Brigida)

Articolo di Anna Kauber. Tratto da Pastore: Femminile, Plurale “Dì che sei mia amica”…Nessuno ci contava, perché lei è una donna molto particolare e solitaria. Non accoglie bene le persone, men che meno quelle mai viste. Come me e – tutto sommato – come Alessandra, che pur essendo del luogo non l’aveva mai conosciuta direttamente.…

Pastore d’alta quota

Articolo di Anna Kauber. Tratto da Pastore: Femminile, Plurale Il maso Marchegghof della famiglia di Helena è documentato dal XIV secolo. E così, anche quando rimasta senza il papà all’età di 7 anni, fratello è scappato appena ha potuto, ma per la mamma e Helena era impensabile non continuare il lavoro di famiglia, e onorare…

Angela e Antonio, pastorizia e innovazione

Articolo di Anna Kauber. Tratto da Pastore: Femminile, Plurale Ecco il magnifico esempio dei due giovani fratelli – Angela Saba e Antonio – che mantengono il lavoro della pastorizia innervandolo però di nuove forme di ricerca e innovazione. Fra tutte, il Pecorino Omega 3. Seguendo il loro lavoro, il tempo vola! Per vedere altre foto…