Pastore d’alta quota

Pastore alta quota (6)Articolo di Anna Kauber. Tratto da Pastore: Femminile, Plurale

Il maso Marchegghof della famiglia di Helena è documentato dal XIV secolo. E così, anche quando rimasta senza il papà all’età di 7 anni, fratello è scappato appena ha potuto, ma per la mamma e Helena era impensabile non continuare il lavoro di famiglia, e onorare i sacrifici – ma anche gioire delle giuste soddisfazioni – dei loro avi. Ama tutto di quel posto (a parte gli inverni davvero un po’ troppo freddi…): gli animali, soprattutto. Ma anche tanto l’aria aperta, fare la legna, cucinare per la famiglia e per i suoi ospiti. Con la madre hanno tirato avanti sole per anni. E poi, per lei, si trattava di trovare l’uomo giusto: e c’è riuscita. Lei e Markus hanno due figliole che stanno imparando il mestiere, con passione e impegno. Il maso di famiglia continuerà a accogliere le future generazioni, a udire i campanacci delle mucche e delle pecore al pascolo, a sentire i profumi dei fiori e delle erbe, a profumare di cibo caldo della fattoria, ad ascoltare le preghiere di ringranziamento della famiglia prima e dopo il pasto. E la sera, il quieto respiro notturno di chi ha fatto il proprio dovere, confidando nella forza e nell’abilità delle proprie mani. E per tutto il resto – quello che non dipende da noi – ci si affida alla benevolenza della Provvidenza, sicuri che lassù, oltre le cime innevate, Qualcuno si cura di tutte le Sue pecorelle.

Pastore alta quota (5) Pastore alta quota (4) Pastore alta quota (3) Pastore alta quota (2) Pastore alta quota (1)Per vedere altre foto clicca qui.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...