Comincia oggi la ventesima edizione della Festa Multiculturale e come gli scorsi anni si terrà al Parco Nevicati di Collecchio (Parma).
Ecco una breve presentazione dell’evento presa dal sito http://www.multiculturale.org.
La Festa Multiculturale nasce 20 anni fa ….
Nel 1997 il Centro Servizi per il Volontariato di Parma – Forum Solidarietà e due comunità migranti, volevano organizzare un evento all’aperto per promuovere l’integrazione tra culture diverse.
Oggi le comunità migranti sono tra 27 e 32 ogni anno. E’ stato un exploit, un successo?
Certamente la Festa è cresciuta negli anni ma il numero di partecipanti, soprattutto coloro che provengono da diverse parti del mondo, è rappresentativo di ciò che oggi è la provincia di Parma: un meticciato che costruisce, su questo territorio, il proprio progetto di vita, anche solo per un pezzettino.
Allora perché non mostrare a tutti che, attraverso un lavoro meticoloso, continuo ma bello, è possibile star bene insieme nella diversità?
Questo è l’obiettivo principale della Festa Multiculturale!
Nei giorni di Festa al Parco Nevicati non si riesce a percepire tutto il percorso che facciamo con le associazioni ma vogliamo dirvi che:
– da febbraio iniziamo riunioni con tutte le associazioni e realtà coinvolte per arrivare ad un programma culturale condiviso insieme, a stabilire regole comuni a tutti i soggetti ma soprattutto…per conoscerci prima tra noi. Ad ottobre/novembre (quando va bene!)…chiudiamo il bilancio dell’evento
– il ricavato della Festa è diviso equamente tra tutte le associazioni e comunità che cucinano
– ogni anno scegliamo insieme un tema principale su cui confrontarci e attivare iniziative nei giorni della Festa. Il tema 2016? Una Festa che supera le barriere e crea legami.