Domenica 18 ottobre si terrà a Bologna una giornata importante fatta di tre eventi speciali:
– “Il cibo delle donne” mercato delle produttrici dei Mercati della Terra dell’Emilia Romagna
– Proiezione della collezione “Ritratti di donna e di terra” di Anna Kauber
– Incontro pubblico sulla specificità di genere nella coltivazione della terra e produzione di cibo.
Il programma prevede per tutto il giorno “Il cibo delle donne”, mercato delle produttrici dei Mercati della terra dell’Emilia Romagna con Laboratori del gusto per bambine e bambini alle ore 11 e alle ore 14.30 – Piazzetta Pasolini.
Alle ore 10.30 l’inaugurazione della giornata con autorità, ospiti e produttrici – Cinema Lumière Sala Scorsese;
alle ore 11.30 “Ritratti di donna e di terra” presentazione e proiezione della prima parte – Cinema Lumière Sala Scorsese;
alle ore 14 “Ritratti di donna e di terra” proiezione della seconda parte – Cinema Lumière Sala Scorsese;
alle ore 15 un incontro pubblico alla Biblioteca Renzo Renzi con apertura di Simona Caselli, Assessore all’Agricoltura Regione Emilia Romagna
e la partecipazione di:
Albina Assis De Pereira Africano, commissaria generale per il padiglione Angola in Expo, presidente dello Steering Committee di Expo
Susanna Cenni, parlamentare della Camera dei Deputati
Mariagrazia De Castro, docente a contratto UNIMOL, economista ambientale, autrice di ‘Donne Rurali’
Maria Hartl, specialista in Genere e Equità Sociale, Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo (IFAD)
Donata Marrazzo, giornalista e scrittrice
Maria Giuseppina Muzzarelli, docente universitaria UNIBO, autrice di ‘Nelle mani delle donne’
Elisabetta Rogai, artista, creatrice di Enoarte
Cinzia Scaffidi, vicepresidente Slow Food Italia e docente UNISG di Pollenzo
Claudia Sorlini, International Board di WE-Women For Expo e presidente del Comitato Scientifico Expo 2015, già professore UNIMI
Catia Zumpano, ricercatrice senior CREA Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’Analisi dell’Economia Agraria.
Proiezione della video-intervista di Anna Kauber a Federica Rossi, ricercatrice senior CNR-Istituto di Biometereologia.
Conduce
Syusy Blady
Amabasciatrice Expo 2015 e WE-Expo 2015
Coltivazione Femminile nasce da un’idea di Anna Kauber
http://www.articoltura.com