Seminario Fima e Ambasciata di Francia sulla Cop 21

fimaComunicato Stampa della Federazione Italiana Media Ambientali.

A cinque mesi dalla Conferenza Onu sul clima di Parigi 2015 (COP 21) l’Ambasciata di Francia in Italia, insieme alla Federazione italiana dei media ambientali, organizza martedì 23 giugno (ore 9.30-17.00) un seminario intensivo di formazione per giornalisti. Il seminario ha l’obiettivo di spiegare le sfide della Conferenza, fornire delle linee-guida di comunicazione utili e appropriate in vista della COP 21 e approfondire alcuni aspetti tecnici sui temi della conferenza al fine di facilitarne la comprensione e di conseguenza la comunicazione.

Il seminario, che si realizza all’indomani degli Stati generali sui cambiamenti climatici organizzati dal governo italiano, prevede brevi conferenze, tenute da climatologi, esperti e ricercatori scientifici, giornalisti, rappresentanti istituzionali.

Per l’accredito, si prega di inviare un numero di documento di identità con relativa data di scadenza e lo scan della tessera del giornalista o una lettera di accredito della testata, all’indirizzo mail seguente: ambafranceit@gmail.com. Data la ristrettezza dei posti si terrà conto della data di prenotazione. Il pranzo sarà offerto da Tastevere a Roma, bottega a chilometro zero, partner dell’iniziativa.

Programma:

8.45
Registrazione

9.30
Apertura: Catherine Colonna (Ambasciatrice di Francia in Italia),  Mario Salomone (presidente Fima)

10.00
Valerio Rossi Albertini (fisico del Cnr e divulgatore scientifico) > “Perché il clima sta cambiando ?”

10.30
Veronica Caciagli (presidente dell’Italian climate network) > Da Rio a Parigi: breve storia dei summit
Alessandro Farruggia (giornalista) > Informare sul clima
Gianni Silvestrini (direttore scientifico del Kyoto Club) > Geopolitica dell’energia

Coordinano: Rosy Battaglia (giornalista) e Tullio Berlenghi (giurista ambientale)
Domande del pubblico

12.00 (orario da confermare)
Gian Luca Galletti, ministro dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del mare

12.30
Ségolène Royal, ministra dell’Ecologia, dello Sviluppo sostenibile e dell’Energia (videomessaggio)

13.00
Pausa pranzo (offerta da Tastevere)


14.00
Rappresentante istituzionale Cop21 >  il vertice

15.00
Presentazione del progetto “Ambasciata verde”

15.15
Andrea Paracchini (giornalista) > Le fonti dell’informazione ambientale
Piero Pelizzaro (esperto di politiche sull’adattamento) > Adattarsi al cambiamento climatico
Pietro Greco (giornalista e divulgatore) > Le conseguenze sociali del global warming

Coordinano: Paola Bolaffio (giornalista) e Sergio Ferraris (giornalista)
Domande del pubblico

16.30
Marco Fratoddi (segretario generale Fima) > Lavoriamo insieme per un’informazione utile al Pianeta

17.00
Conclusioni

Martedì 23 giugno 2015, dalle ore 9.30 alle 17.00
Ambasciata di Francia in Italia
Palazzo Farnese, Piazza Farnese 67, Roma

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...