Comunicato Stampa Legambiente Parma.
Domani, sabato 11 aprile alle ore 15 a Ronco Campo Canneto (Trecasali), l’associazione Legambiente Parma, insieme ad altre organizzazioni, sfilerà in corteo per dire No all’autostrada Tibre (9 km di strada che finiranno in aperta campagna) e SI alla riconversione sulla Tibre ferroviaria dei finanziamenti.
Questa mattina l’associazione è stata ricevuta dal prefetto di Parma, Giuseppe Forlani, il quale ha assicurato il suo impegno per dare trasparenza e informazioni sullo stato dell’opera. Legambiente ricorda che il progetto esecutivo non è ancora stato approvato e che, per questo motivo, non si possano anticipare i tempi dei cantieri. Diversi passaggi vanno ancora affrontati. Gli enti locali hanno posto dei quesiti, chiesto di stralciare opere collaterali. Mancano le autorizzazioni sulle cave, tanto che è stata richiesta una variante.
Hanno aderito e parteciperanno 9 comuni: sei parmensi: Sissa Trecasali, Colorno, Mezzani, Sorbolo, Torrile e Parma; tre cremonesi: Vescovato, Torre de’ Piccinardi, Martignana Po.
Il ritrovo è previsto alle ore 15 a Ronco Campo Canneto, nei pressi della scuola elementare.
Il corteo effettuerà un percorso ad anello per terminare sull’argine del Taro dove, alle 16.30, ci sarà un momento conviviale con i prodotti tipici a km zero della Food Valley allietati da musica e canti popolari de il gruppo di Piadena e il duo cremonese Eto e Leo.
Il Wwf organizza un gruppo di partecipanti in bicicletta. Il ritrovo è a Parma, al Parco Ducale ingresso Ponte Verdi, alle ore 13.45. Si seguirà il percorso ciclabile per Baganzola.