Comunicato Stampa dell’Università degli Studi di Parma.
Inizia lunedì 23 febbraio, alle ore 18, al cinema Astra (piazzale Volta, 3 – Parma), il corso di formazione filosofica di base Pensare la vita – Ragione e passione, diretto dal prof. Ferruccio Andolfi.
L’iniziativa è sostenuta dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma e dall’Associazione culturale La Ginestra, con il patrocinio del Dipartimento di Antichistica, Lingue, Educazione, Filosofia – A.L.E.F. dell’Università di Parma.
Le lezioni del quinto corso di Pensare la vita si propongono di chiarire quale intreccio sia desiderabile tra le esigenze della razionalità e quelle dei sentimenti. Trovare un equilibrio è una condizione indispensabile sia per la costruzione di una vita buona che per la ricchezza dei rapporti interpersonali.
Per rappresentare i conflitti e le possibili conciliazioni dei due ambiti, i relatori utilizzeranno approcci di tipo diverso, spaziando dalla filosofia alla musica, dalla psicologia al cinema.
Calendario degli incontri
23 febbraio
Ferruccio Andolfi, modera Chiara Tortora
Dopo il trionfo della ragione
2 marzo
Anna Ferruta, modera Valeria Bizzari
La funzione del sognare tra ragione e passione
La psicoanalista Anna Ferruta è Vicedirettore della rivista “Psiche” e socio fondatore dell’associazione per le Comunità e le Residenzialità Terapeutiche ONLUS “Mito e Realtà”. Il rapporto tra ragione e passioni verrà analizzato attraverso una prospettiva particolare, quella del sogno, avvalendosi dei contributi di Freud e di Ogden, pensatori che hanno riflettuto molto a proposito del valore e del significato del nostro inconscio. Si cercherà perciò di individuare la funzione del sognare tra ragione e passione interrogandosi sui legami tra conscio e inconscio, tra ciò che è esplicito e ciò che rimane latente. L’incontro con Anna Ferruta sarà curato da Valeria Bizzari, dottoranda in Filosofia e redattrice della rivista “I Quaderni della Ginestra”.
9 marzo
Adriano Zamperini, modera Teresa Paciariello
Società del sentire e conformismo emozionale
16 marzo
Alberto Siclari, modera Emanuela Giuffredi
Ragione ed emozioni nella fede
23 marzo
Luca Aversano, modera Giuseppe Martini
La musica come linguaggio del cuore e della mente
30 marzo
Fulvia De Luise, modera Marina Savi
Etica del piacere ed etica della virtù
13 aprile
Alberto Meschiari, modera Donatella Gorreta
La ragione appassionata
20 aprile
Elena Pulcini, modera Simona Bertolini
Passioni e legami sociali
La partecipazione agli incontri non richiede alcuna conoscenza filosofica preliminare.
Orario delle lezioni: inizio ore 18.
Ai partecipanti verrà rilasciata un’attestazione di frequenza.
Per informazioni:
- Comune di Parma – Settore Cultura, tel. 0521 218352
- Associazione La Ginestra, cell. 393 7494437, e-mail ginestra@unipr.it