Comunicato Stampa dell’Associazione Uomo e Territorio Pro Natura.
Una biciclettata suggestiva attraverso i boschi e i paesaggi notturni de La Via dei Cairoli, guidati e confortati dalla luna piena, nel Parco del Ticino: è questo l’invito di Uomo e Territorio Pro Natura, Legambiente e di MuovitiPavia a trascorrere insieme una serata diversa dal solito e ricca di sorprese.
Il percorso – della durata di meno di un paio d’ore – da Gropello Cairoli scende nella valle del Ticino, raggiunge Zerbolò lungo un percorso sterrato e prosegue verso i boschi che costeggiano il fiume fino alla Riserva Naturale Bosco Siro Negri e ritorna a Gropello Cairoli quasi esclusivamente su percorsi in terra battuta.
Con un po’ di fortuna sarà possibile incontrare caprioli, daini, tassi, volpi, puzzole e martore nelle loro fugaci apparizioni.
L’appuntamento è fissato per sabato 7 marzo, alle ore 20, presso il parcheggio di Via Mincio a Gropello Cairoli (PV), dove è previsto anche il ritorno. Per chi abita a Pavia, invece, l’appuntamento è previsto per le ore 19.30 al Ponte dell’Impero (lato ex Blockbuster).
Per l’occasione si consiglia di indossare un abbigliamento comodo e caldo, di dotarsi di caschetto di protezione e di gilet catarifrangente (quello che ognuno di noi ha nella propria auto), di prestare attenzione alla propria visibilità e agli strumenti di illuminazione, nonché alle dotazioni previste dal codice della strada.
Per informazioni, curiosità o dettagli tecnici sulle attrezzature contattare Riccardo scrivendo a riccambiaghi@gmail.com.
L’iniziativa rientra nel calendario di appuntamenti invernali deLa Via dei Cairoli e nel Progetto Punti di Vista, il territorio attraverso i nostri occhi.
La Via dei Cairoli (www.laviadeicairoli.it) è un programma di tutela ambientale e valorizzazione delle economie locali promosso dal l’Associazione Uomo e Territorio Pro Natura che mette in rete natura, persone, cultura, identità nel settore sud-occidentale della Valle del Ticino, alle porte di Pavia e Milano.
PUNTI DI VISTA, IL TERRITORIO ATTRAVERSO I NOSTRI OCCHI (www.puntidivistaprogetti.it) è un progetto che prende vita da un bando del Centro servizi Volontariato volto a creare una rete tra realtà che nel nostro territorio pavese si occupano di volontariato. Alcune azioni di questo progetto si concretizzano in eventi, passeggiate, escursioni e pedalate volte alla riscoperta di luoghi naturali che devono essere conosciuti per essere preservati, non distrutti o deturpati. Il territorio della provincia di Pavia è bello e fragile. Natura e storia offrono un complesso ambientale e paesaggistico affascinante, messo in crisi e in parte nascosto dall’incuria e dalla frenesia antropica degli ultimi decenni. Effetto di questa crisi non è soltanto l’inquinamento, il dissesto, la bruttezza, lo spreco di suolo e di valore, ma lo smarrimento di ciascun abitante. Ci è sempre più difficile vedere e sentire i luoghi che abitiamo, e opporci insieme alla loro perdita.
La partecipazione all’evento prevede il versamento di una donazione libera e la prenotazione obbligatoria.
Ricordiamo che tutte le donazioni e i contributi raccolti nell’ambito degli eventi e delle attività gestite dall’Associazione Uomo e Territorio PRO NATURA vengono destinati a progetti locali di conservazione della natura e di educazione ambientale condotti dall’Associazione.
Per informazioni:
Silvia Ferrario – cell. 339 86 92 843
E-mail segreteria@uomoeterritoriopronatura.it – www.uomoeterritoriopronatura.it
www.facebook.com/LaViaDeiCairoli