24 e 25 febbraio: tornano a Parma “I Monologhi della Vagina”

monologhiDopo il grande successo degli anni passati, torna a Parma “I Monologhi della Vagina”, la pièce teatrale di Eve Ensler, un assoluto fenomeno non solo del teatro internazionale ma della cultura contemporanea.
Lo spettacolo andrà in scena il 24 e il 25 febbraio alle 21.00 presso il Teatro al Parco.

Scritta a partire da oltre 200 conversazioni sul sesso, sulle relazioni e sulla violenza e portata in scena da oltre quindici anni, la pièce teatrale di Eve Ensler ha vinto un Obie Award ed è stata considerata dal New York Times probabilmente il più importante pezzo di teatro politico dell’ultimo decennio.

Durante il mese di febbraio, la pièce può essere messa in scena da gruppi di donne che aderiscono al movimento internazionale V-day per raccogliere fondi contro la violenza alle donne, diventando uno delle più efficaci campagne di sensibilizzazione contro la violenza domestica.

Ma non solo impegno civile. Il grande successo dello spettacolo, infatti, è da collegare anche all’alternanza di contenuti e generi. Si passa, infatti, da un humour graffiante e sfrontato, ad una drammaticità vivida ed eloquente, che ben rappresenta il complicato mondo delle emozioni e dei sentimenti femminili. Venti le donne protagoniste che si alterneranno sulla scena, guidata dall’innovativa regia di Mirko Zerbin. Tutte donne comuni, non attrici professioniste. A curare la colonna sonora, invece, sarà ancora una volta Omar Rizzi, che già nelle edizioni passate ha dato un’ottima prova di sé creando una suggestiva cornice musicale, adeguata ai repentini cambi di scena e di registro che da sempre caratterizzano questo spettacolo.

L’intero ricavato sarà devoluto all’Associazione Centro Antiviolenza di Parma.

Fonte:

http://parma.repubblica.it/agenda/day/2015/02/25/0/vday-2015-i-monologhi-della-vagina/2933683?time=2015-02-25T210000

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...