Gli incontri, tutti ad ingresso gratuito, si terranno al Centro Civico “La Corte Bruno Agresti” il venerdì alle ore 18,00 ad eccezione dell’evento inaugurale che sarà sabato 17 gennaio alle ore 17:00.
sabato 17 gennaio, ore 17,00
TI RIPORTO A CASA
doculibro di NICOLA MAESTRI.
Nel racconto di questa tenera vicenda Ambientata nei borghi dell’Oltretorrente di Parma durante gli anni Quaranta, s’intrecciano gioia e dolore, amore e odio, libertà e prigionia, dolcezza e crudeltà, eroismo e viltà.
A leggere brani del libro sarà il regista Marco Carbognani dell’Associazione teatrale comunale “Carmi” accompagnato dal musicista Rocco Rosignoli.
venerdì 23 gennaio, ore 18,00
L’ULTIMO GIORNO DI SCUOLA
di MAURO REGGIANI
Reggiani è una figura molto nota a Traversetolo in quanto è stato maestro di scuola elementare dal 1971 al 2011 e corrispondente per la Gazzetta di Parma per oltre dieci anni. Ora, in pensione, si dedica alla sua passione per la scrittura. Il suo è un nostalgico viaggio tra i banchi di scuola dagli anni Settanta nella pianura lombarda ai primi anni del nuovo millennio in quella parmense.
venerdì 30 gennaio, ore 18,00
TALENTO
di MARCO RIVA e DOMENICO VARPAPA
Si tratta di un romanzo ambientato in Italia ed è narrato attraverso le interviste che il giornalista Attilio Tomei fa ai diversi personaggi che hanno preso parte ai talent. Quello che ne viene fuori da un lato è la visione puramente commerciale di quel che è diventata la letteratura e chi ne fa parte: critici troppo pieni di sé ma anche presunti tali, aspiranti scrittori che si sono montati la testa e che non leggono mai nulla, esigenze editoriali che spesso snaturano il lavoro dello scrittore. Dall’altro c’è invece chi cerca di inseguire il suo sogno e che si scontra con una realtà che fa di tutto per infrangerlo.
Venerdì 6 febbraio, ore 18,00
DI MADRE IN FIGLIA
di ELISA CECI, Cecilia Comani, Germana De Michelis
Una psicologa interessata alle dinamiche sociali prova a raccontare la fase di transito in cui si trovano le donne. Il volume è un tentativo di attraversare la crisi del femminile in modo creativo, ripercorrendo il percorso della donna dall’adolescenza all’età adulta.
A presentare il libro ci sarà una delle autrici del volume, ELISA CECI, psicologa psicoterapeuta, analista di gruppo, psico-socio-analista. È socio fondatore dello Studio Psicoform, Responsabile e Psicologa di un Servizio Sociale di Tutela Minori. Vive e lavora a Parma, ha due figli, di cui una femmina.
venerdì 13 febbraio, ore 18,00
LA SPERANZA NEL FUTURO VIENE DAI BAMBINI
di PAOLA CADONICI
L’autrice lavora a Traversetolo come pedagogista, psicoterapeuta e logopedista. I problemi educativi e la comunicazione rappresentano i suoi interessi professionali e hanno ispirato numerose pubblicazioni.
Nel suo libro si parla appunto dell’importanza dell’educazione come mezzo per riprendere a sperare e della formazione degli uomini e donne del domani per creare un mondo migliore.
L’incontro verrà introdotto da Marco Carbognani col quale la Cadonici collabora da anni.