Le frontiere delle migrazioni. Conflitti, violenze e scenari

Fonte: CIAC onlus.

Un ciclo di incontri per raccontare quanto sta accadendo alle frontiere Italiane che sono attraversate da conflitti e violenze.
Il ciclo di incontri on-line organizzato da Ciac Parma si pone l’obiettivo di fare il punto della situazione sulle situazioni più complesse che stanno già avendo e avranno nel breve periodo impatti sul fenomeno dell’immigrazione.
Al centro delle tre serate, che si svolgeranno ogni giovedì in diretta Facebook sulla pagina di Ciac e sulla piattaforma Zoom a partire dalle 18:30, saranno tre situazioni internazionali.

7 gennaio 2021
BALCANI: ROTTA DELLA VIOLENZA
Cosa sta accadendo alla frontiera triestina?
Interverrà l’avvocato dell’Asgi Caterina Bove e il vicepresidente di Asgi e presidente di ICS Trieste Gianfranco Schiavone oltre al direttore di Casa Malala Mario Albanese.

14 gennaio 2021
ETIOPIA: GUERRA DIMENTICATA
La crisi, i flussi migratori e le conflittualità interne
Con l’Antropologo dell’Università di Messina Osvaldo Costantini e Luca Puddu storico dell’Africa dell’Università Federico II di Napoli.

21 gennaio 2021
LIBIA: UNA CRISI INFINITA
I migranti e la divisione delle forze internazionali
Con Luca Ciabarri, Antropologo dell’Università di Milano e membro di Escapes oltra a Nancy Porsia, Giornalista Free lance e ricercatrice.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...