Un aperitivo (scientifico) con Agnese Marchini. Sabato 16 novembre “Microplastiche e specie marine aliene: una minaccia per l’ecosistema marino”

Sabato 16 novembre si parlerà di “Microplastiche e specie marine aliene: una minaccia per l’ecosistema marino” con la Dott.ssa Agnese Marchini che è Ricercatrice di Ecologia presso il Dipartimento di Scienze della Terra e dell’Ambiente dell’Università di Pavia. Verrà quindi approfondito l’obbiettivo 14 dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, ovvero quello relativo alla “tutela delle specie marine”.

L’incontro, organizzato dall’associazione IL TACCUINO DI DARWIN all’interno della rassegna “SABATI DELLA SOSTENIBILITA’”, si terrà a Parma, alle ore 17, presso il circolo Giovane Italia (Via Kennedy, 6).

L’evento sarà fatto in collaborazione con l’Associazione Donne Ambientaliste “ADA onlus”.

Agnese Marchini è laureata in Scienze Biologiche, è stata allieva del Prof. Cesare F. Sacchi, primo docente di Ecologia nell’Università italiana, e della Professoressa Anna Occhipinti, coordinatrice del Gruppo Specie Alloctone all’interno della Società Italiana di Biologia Marina.

Autrice di varie pubblicazioni scientifiche, lavora come Ricercatrice di Ecologia presso il Dipartimento di Scienze della Terra e dell’Ambiente dell’Università di Pavia e si interessa particolarmente degli invertebrati acquatici e del loro ruolo funzionale all’interno degli ecosistemi.

Tutti gli incontri della rassegna si terranno in modalità “aperitivo scientifico” e saranno ad ingresso gratuito e aperti al pubblico fino ad esaurimento posti. Si consiglia la prenotazione scrivendo a iltaccuinodidarwin@libero.it oppure via whatsapp al 3381642471.

Per info e approfondimenti: http://www.iltaccuinodidarwin.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...