25 novembre: aperitivo scientifico online “Ecosistemi: conoscerli per difenderli”

Venerdì 25 novembre, dalle ore 18, si terrà un nuovo aperitivo scientifico online dell’associazione “il Taccuino di Darwin“, dal titolo “Ecosistemi: conoscerli per difenderli. Storie di passione e ricerca per difendere oceani e foreste“. L’appuntamento del 25 novembre avrà come protagoniste Martina Capriotti e Clarissa Puccioni, entrambe appassionate di viaggi e accomunate dalla volontà di…

Un aperitivo (scientifico) con Elisa Palazzi. Sabato 7 dicembre “Troppa acqua o troppo poca: un equilibrio instabile in un clima che cambia”

Sabato 7 dicembre si concluderà il secondo ciclo di aperitivi scientifici con l’incontro “Troppa acqua o troppo poca: un equilibrio instabile in un clima che cambia”. Ospite e relatrice dell’incontro sarà la Dott.ssa Elisa Palazzi ricercatrice presso l’Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-ISAC) di Torino. Verrà quindi approfondito…

Un aperitivo (scientifico) con Agnese Marchini. Sabato 16 novembre “Microplastiche e specie marine aliene: una minaccia per l’ecosistema marino”

Sabato 16 novembre si parlerà di “Microplastiche e specie marine aliene: una minaccia per l’ecosistema marino” con la Dott.ssa Agnese Marchini che è Ricercatrice di Ecologia presso il Dipartimento di Scienze della Terra e dell’Ambiente dell’Università di Pavia. Verrà quindi approfondito l’obbiettivo 14 dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, ovvero quello relativo alla “tutela delle…

Tornano i “Sabati della Sostenibilità”, gli aperitivi di divulgazione scientifica organizzati dall’associazione il Taccuino di Darwin

Dopo il successo della scorsa edizione tornano gli aperitivi scientifici organizzati dall’associazione “il Taccuino di Darwin” Il prossimo dicembre si terrà in Cile l’annuale Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, la COP 25 di Santiago del Cile. Per arrivare informati e preparati a questo importante appuntamento il Taccuino di Darwin ha organizzato tre aperitivi scientifici in compagnia…

Un aperitivo (scientifico) con Tiziana Paccagnella. Sabato 10 novembre “Rischi naturali ed un clima che cambia”

Sabato 10 novembre si parlerà di “Rischi naturali ed un clima che cambia” con la Dott.ssa Tiziana Paccagnella, direttrice del Servizio Hydro Meteo Clima di ARPAE. L’incontro, organizzato dall’associazione IL TACCUINO DI DARWIN all’interno della rassegna “SABATI DELLA SOSTENIBILITA’”, si terrà a Parma, alle ore 18, presso il circolo Giovane Italia (Via Kennedy, 6).  …