Il clima, il suolo, gli ecosistemi terrestri. Contenuti, numeri e prospettive dell’ultimo rapporto speciale dell’IPCC

Comunicato stampa Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici.

Un atteso rapporto speciale dell’IPCC indaga le interazioni tra gli ecosistemi terrestri e la sostenibilità dell’uso del territorio e del suolo rispetto ai cambiamenti climatici. Le prospettive di ridurre le emissioni di gas serra, le implicazioni su aspetti molto importanti quali l’agricoltura, la sicurezza alimentare, le foreste, la desertificazione. Un lavoro che ha richiesto la collaborazione di centinaia di studiosi di tutto il mondo che hanno analizzato le pubblicazioni scientifiche disponibili sull’argomento. I nodi centrali del Report e la sua sintesi per i decisori politici (Summary for Policymakers) verranno illustrati da esperti italiani in un webinar per media, stakeholder e scienziati.

Il webinar è in programma martedì 10 settembre dalle ore 10 alle 11.30 e saranno presenti i seguenti speakers:
Riccardo VALENTINI – Fondazione CMCC, RUDN University Mosca, Led Author del Capitolo 1 del Rapporto IPCC
Donatella SPANO – Università di Sassari, Fondazione CMCC
Lucia PERUGINI – Fondazione CMCC, Divisione Impacts on Agriculture, Forests and Ecosystem Services

Modera: Mauro Buonocore – Ufficio Comunicazione e Media, Fondazione CMCC

Per maggiori informazioni, visita la webinar web page o contatta: info@cmcc.it

Un pensiero su “Il clima, il suolo, gli ecosistemi terrestri. Contenuti, numeri e prospettive dell’ultimo rapporto speciale dell’IPCC

  1. Pingback: Cambiamento climatico: l’importanza di una corretta informazione e formazione – Andrea Merusi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...