Nei prossimi mesi anche la città di Parma entrerà a far parte della rete europea Migrantour. Si tratta di un progetto che abbiamo conosciuto durante la scorsa edizione del Festival del Turismo Responsabile IT.A.CA’ Parma, quando abbiamo invitato nella nostra città la coordinatrice nazionale Rosina Chiurazzi Morales (leggi qui la sua intervista).
Grazie all’impegno dell’associazione Kwa Dunìa e la collaborazione tra le organizzazioni Centro Interculturale di Parma, Ciac Onlus, Movimento dei Focolari, Centro Studi e Movimenti, Fondazione ACRA, Viaggi Solidali, Università di Parma e Associazione Cibopertutti, anche a Parma verranno attivate le passeggiate interculturali condotte dai cittadini migranti che abitano nella città.
Per chi fosse interessato è ancora possibile partecipare attivamente al progetto: proprio in questi giorni le organizzazioni promotrici sono alla ricerca di cittadini migranti di prima e seconda generazione che vogliano diventare accompagnatori interculturali. Per iscriversi e per avere maggiori informazioni è possibile consultare la pagina dedicata del sito dell’associazione Kwa Dunia.