Comunicato stampa: Mirmecologylab.
Appuntamento di informazione e confronto culturale a ingresso libero promosso dal Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale per celebrare la figura di Charles Darwin
Ritorna venerdì 16 Marzo 2018, a partire dalle ore 9.30, nell’Aula Magna del Palazzo Centrale dell’Ateneo (via Università 12), l’appuntamento annuale con il “Parma Darwin Day”, promosso e organizzato dal Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale dell’Università di Parma per celebrare la figura di Charles Darwin e come importante occasione di informazione e confronto culturale rivolta non solo agli esperti del settore, ma a chiunque sia interessato a questo genere di tematiche.
Programma:
9.30 Saluto delle Autorità e introduzione
10.00 Davide Persico – Università di Parma
L’evoluzione della biodiversità nel tempo
11.00 Alessandro Petraglia – Università di Parma
Dai tropici ai poli, dalla pianura alle vette delle montagne: perché la biodiversità dipende anche dal clima e perché potrebbe cambiare con i cambiamenti climatici
12.00 Andrea Sforzi – Museo di Storia Naturale della Maremma
Monitorare la biodiversità con l’aiuto dei cittadini: stato dell’arte e prospettive a livello globale
15.00 Stefano Mazzotti – Museo di Storia Naturale di Ferrara
Il Mondo Nuovo. La storia infinita delle esplorazioni e delle scoperte di nuove specie
16.00 Guido Barbujani – Università di Ferrara
Non nei nostri geni: criminalità, intelligenza, origini
17.00 Franca Zanichelli – Parco Nazionale Arcipelago Toscano
Dire, fare, cooperare per la tutela della biodiversità
Coordina gli interventi Donato A. Grasso, del Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale dell’Università di Parma
Ingresso libero
Per ulteriori informazioni:
https://myrmecologylab.wordpress.com/darwin-day/darwin-day-2018/