Giovedì 5 ottobre: appunti di resistenza ecologica. Presentazione del libro “Geoanarchia”

Fonte: Festival IT.A.CA’ Parma.

Giovedì 5 ottobre alle ore 18, presso la Libreria Diari di Bordo (Borgo Santa Brigida, 9) si terrà la presentazione del libro “Geoanarchia” di Matteo Meschiari, poeta e scrittore, professore associato di antropologia e geografia all’Università di Palermo.

Un volume di scritti militanti in cui Meschiari raccoglie una serie di lucide intuizioni sulla terra e sulla crisi ambientale. Con passo selvatico e sguardo poetico, l’autore ci invita a intraprendere una lotta per le immagini, perché il disastro che ci attende coincide con la nostra incapacità di immaginare il mondo che annientiamo. Se il problema è il destino della terra, è dalla terra che dobbiamo ricominciare.

E l’idea di Geoanarchia è semplice: pensare e praticare paesaggi per fare resistenza ecologica.

Continuiamo a parlare di politica. Dovremmo parlare piuttosto di poesia. La poesia è l’unica via politica praticabile oggi, e sempre. Quello che manca sono proprio i poeti della terra. All’anarchia dovremmo sostituire la geoanarchia, un’anarchia che apprende tutte le sue libertà, tutti i suoi pensieri, tutte le soluzioni pratiche ai problemi sociali dalla terra, la terra sotto i piedi.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...