La California continua la lotta al cambiamento climatico

californiaArticolo di Gabriella Gozzo. Fonte: Stay Sustainable.

Dopo le recenti dichiarazioni del presidente eletto Donald Trump, la California fa dietro front e prende le distanze dalle idee ambientali del nuovo presidente, annunciando che continuerà la sua campagna a favore delle fonti rinnovabili nella lotta al cambiamento climatico.

Il presidente Trump, dopo una riunione di gabinetto, ha annunciato la sua volontà di recedere dall’accordo di Parigi poiché lo considera un vincolo inutile, sminuendo così il trattato.

La California, impegnata da oltre 50 nella sostenibilità ambientale, ha deciso di continuare la difesa dell’ambiente indipendentemente dalla strada che indicherà Washington.

E già adesso i numerosi obiettivi raggiunti in campo ambientale dallo stato della California sono enormi, come dichiarato dallo stesso governatore californiano Jerry Brown.

Il democratico ha affermato in un’intervista che sono state tagliate circa il 40% delle emissioni fossili, raggiungendo, per primi negli USA, l’obiettivo di dimezzare l’uso del carbonio entro il 2030.

L’obiettivo della California è quello di diventare leader nella lotta contro il cambiamento climatico, e i primi risultati sono già evidenti.

“La California può dare un contributo significativo per diminuire le cause del riscaldamento globale, anche se questo significa non rispettare la politica di Washington” dice Brown in un’intervista. “Io non sottovaluterei il lavoro della California se tutto si muove in un’estrema negazione del cambiamento. Sì, noi agiremo”.

Lo stato della west coast si erge a paladino del clima. San Francisco, ad esempio, utilizza quasi esclusivamente pannelli solari per produrre energia elettrica ed è considerata all’avanguardia per l’utilizzo di energie rinnovabili avendo investito oltre 10 milioni di dollari per la transazione energetica.

San Francisco diventa così un esempio di città oltreoceano da prendere a modello negli altri Stati americani per diminuire l’effetto climatico e ridurre i rischi ad esso legati.

Gabriella Gozzo

Fonte immagine: Flickr

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...