Fonte: ARPAE
Venerdì 9 settembre 2016 a Fidenza (Ridotto del Teatro comunale Girolamo Magnani, p.zza Verdi 1), dalle ore 9.00 alle 12.00, verrà presentato il progetto Life Biorest sull’efficacia dell’applicazione di un metodo biologico di riqualificazione di suoli inquinati attraverso l’utilizzo di microorganismi e funghi.
Il progetto Life Biorest, finanziato dalla Commissione europea nell´ambito del programma Life “Environment and Resource Efficiency” ha la finalità di dimostrare l´efficacia di un metodo biologico di riqualificazione di suoli inquinati da sostanze chimiche come idrocarburi e derivati della lavorazione del greggio che rappresentano in Europa il 45% del totale dei contaminanti.
La strategia proposta si fonda sull’utilizzo di microoganismi e funghi in grado di ridurre la presenza di contaminanti e di restituire alla città nuovi spazi verdi.
Arpae è partner del progetto e tra i relatori del convegno di apertura ci sarà Vittorio Francani, che terrà la relazione “Le attività di monitoraggio: chimico, biologico ed ecotossicologico”.