Comunicato Stampa dell’Università degli Studi di Parma.
Lunedì 21 settembre, alle ore 11.30, a Palazzo Soragna (strada al Ponte Caprazucca 6/a – Parma), si terrà una conferenza stampa nel corso della quale l’Unione Parmense degli Industriali, l’Università degli Studi di Parma, la Stazione Sperimentale per l’industria delle conserve alimentari e l’azienda S.M.C. presenteranno e sottoscriveranno un progetto di ricerca per la valorizzazione economica ed ambientale di residui organici derivanti dalle produzioni agroindustriali parmensi (filiera del prosciutto e del pomodoro) mediante la loro conversione in carbone agricolo.
Il progetto di ricerca è finanziato dall’Università degli Studi di Parma, dall’Unione Parmense degli Industriali e dalla Stazione Sperimentale per l’industria delle conserve alimentari e sarà svolto dall’Ateneo in collaborazione con l’azienda S.M.C. di Collecchio.
Interverranno:
– Alberto Figna, Presidente dell’Unione Parmense degli Industriali;
– Loris Borghi, Rettore dell’Università degli Studi di Parma;
– Andrea Zanlari, Presidente della Stazione Sperimentale per l’industria delle conserve alimentari;
– Andrea Sgargi, Titolare dell’azienda S.M.C. di Collecchio;
– Nelson Marmiroli, Responsabile Scientifico del Progetto.