Con piacere segnaliamo che Martedì 12 maggio, alle ore 17.00, presso la Biblioteca Palatina di Parma, verrà presentato il volume “Flaminia, Mirtinda, Elena I tre volti di una donna Elena Balletti (1686-1771)” di Caterina Bonetti.
Caterina Bonetti, cultore della materia, ci illustrerà la figura di Elena Balletti, attrice di chiara fama sui palcoscenici italiani e parigini nella prima metà del Settecento ma ricordata nelle storie letterarie unicamente come moglie dell’assai più noto capocomico Luigi Riccoboni.
La figura della Balletti, autrice drammatica e critica capace di porsi in relazione a figure di rilievo dell’élite culturale europea, ha subìto nel corso del tempo un destino di marginalizzazione comune a molte scrittrici e letterate. Appiattita nel suo ruolo di moglie, Flaminia merita di essere riscoperta come protagonista di un racconto dalle molte sfaccettature che coinvolge, fra gli altri, letterati illustri come l’ abate Antonio Conti, il marchese Scipione Maffei, Pier Jacopo Martello e Casanova.
Interverranno Francesca Fedi (Università di Pisa), Bruno Capaci (Università di Bologna) e Carlo Varotti (Università di Parma).
Biblioteca Palatina- Strada alla Pilotta 3 – 43121 Parma
b-pala@beniculturali.it
http://www.bibliotecapalatina.beniculturali.it