Laboratori didattici, visite guidate, mini-corsi di birdwatching, spettacoli, bookcrossing, liberazioni di rapaci, mercatini e altre meraviglie.
Le oasi e le riserve naturali della Lipu sono una rete di 30 aree protette che copre una superficie di quasi 5.000 ettari, accoglie oltre 4.000 differenti specie animali e vegetali ed ospita circa 130.000 visitatori all’anno, dai bambini delle scuole ai turisti italiani e stranieri.
Quest’anno oltre 25 di questi paradisi naturali partecipano alla Festa delle oasi e delle riserve del 26 aprile. Dalle riserve naturali di Palude Brabbia (Lombardia), di Torrile-Trecasali (Emilia-Romagna) e del Chiarone-Massaciuccoli (Toscana) alle Oasi di Arcola (Liguria), della Gravina di Laterza (Puglia) e di Carloforte (Sardegna). Sono tanti gli eventi in natura previsti: le liberazioni di animali selvatici curati dalla Lipu, le escursioni guidate e ancora giochi e laboratori per i più piccoli.
A Parma la visita verrà fatta presso la Riserva Naturale di Torrile Trecasali (Pr)
Di seguito il programma:
Dalle ore 10.00 alle 17.00, partiranno ogni ora visite guidate dal Centro Visite della riserva.
Ore 11.00 – Laboratorio per bambini “Animani”
Ore 12.30 – Pranzo libero nell’area pic-nic del Centro Visite
Ore 14.00 – Proiezione del film “Il popolo migratore” nella sala convegni della riserva.
Ore 16.00 – Laboratorio per bambini “Gli uccelli della primavera”
Ore 17.00 – La merenda naturale per festeggiare insieme i 50 anni Lipu
Ore 18.00 – Liberazione di un animale curato dal Cras “Croce alata” di Reggio Emilia
Tel. 0521.810606
Informazioni: http://www.lipu.it