Nei giorni 23, 24 e 25 maggio si terrà a Parma la Festambiente organizzata dall’associazione ambientalista Legambiente. La festa, che sarà caratterizzata da numerose iniziative, si svolgerà presso il Parco Bizzozero di Parma.
Qui sotto riportiamo il programma che potete trovare anche sul nuovo sito internet dell’associazione di Parma: http://www.legambienteparma.it
programma di Venerdì 23 maggio 2014
ore 16.30: Ludoteche “Costruzione mangiatoie per uccelli” e “Atelier d’arte”. Su prenotazione: leda@legambienteparma.it
ore 17.00: apertura mostra “L’impronta del Lupo” realizzata dalla Provincia di Parma
ore 18.00: Aperitivo per l’Europa, dibattito con i candidati alle elezioni europee
ore 20.30: Docufilm Small Food – il cibo dei piccoli : l’esperienza Ortogiardino di Prove di Comunità. A seguire i protagonisti raccontano.
Dalle ore 16.00 in funzione servizio bar, sotto il portico.
programma di Sabato 24 maggio 2014
ore 9.30: Installazione del Ponte Verde in via Bizzozero. A cura di coop. sociale Emc2, con piante fornite da Sassi Garden e con la fondamentale collaborazione della classe 3^ G del Liceo scientifico Ulivi. I cittadini sono invitati a contribuire.
ore 14.00: Apertura PalaLupo del Parco Appennino Tosco-Emiliano
ore 14.30: Festa Rete Laboratorio compiti Giochi, ludoteche e stand per bambini e non solo.
Mostra persa nella natura: “In steli silenti” di Mil (Federica Parizzi)
ore 15.00: Ripara-bici laboratorio a cura di coop. Cigno Verde in collaborazione con Bicinsieme – Fiab Parma
ore 18.00: “Le formiche insieme spostano un elefante: la Rete Laboratorio Compiti“. Dibattito con la partecipazione di bambini, genitori e volontari della rete Laboratorio Compiti, Comune di Parma e Legambiente Scuola e Formazione nazionale
ore 20.30: dal Clorofilla Film Festival: The Change (corto 15′) – Buone Pratiche (docu 30′) – Giace immobile (docu 90′)
Dalle 14.00: servizio Bar sotto il portico
Dalle 18.00 alle 20.00: torta fritta e salume, a cura del Comitato Anziani Bizzozero Solidale
programma di Domenica 25 maggio 2014
ore 9.30: mercatino a km zero (produttori agricoli locali e della filiera DES).
ore 9.30: Idee e progetti per l’Appennino nella Rete Unesco. Tavola rotonda su “Agricoltura e biodiversità” e su “I viaggiatori del gusto”.
ore 10.30: apertura Fattoria Bizzozero con asini, tacchini parmigiani, galline modenesi e romagnole, maiali neri parmensi e attrezzi agricoli. Nel ricordo di Antonio Bizzozero, nell’80esimo anniversario della morte.
Passeggiate e attività con gli asini “De raglio”
(tutte le attività proseguono fino alle 18)
ore 14.30: Fa’ la spesa giusta con Movimento Difesa Cittadino.
ore 15.30: Le mini-guardie: Caccia al rifiuto – Alla scoperta della natura del parco
Attività per bambini e ragazzi con le Gela – Guardie ecologiche volontarie di Legambiente
ore 18.00: Musica anni ’80 con dj Andrea Gabbi.
Dalle 10.30: servizio Bar sotto il portico
Dalle 18.00 alle 20.00: torta fritta e salume, a cura del Comitato Anziani Bizzozero Solidale