Giornata Mondiale della Terra, una rete di conoscenze per la tutela delle risorse comuni: dalla scala locale a quella globale

parma

Il dipartimento di BioScienze dell’Università degli Studi di Parma, per celebrare la giornata mondiale della terra, ha organizzato un interessante incontro dal titolo “Una rete di conoscenze per la tutela delle risorse comuni: dalla scala locale a quella globale“.

All’incontro, che si terrà giovedì 8 maggio dalle ore 9.30 presso l’Auditorium del Campus Universitario di Parma (Parco Area delle Scienze), interverranno ricercatori, docenti universitari ed esponenti di diverse associazioni ambientaliste.

Di seguito il programma:

ore 9.30 Introduzione

ore 10.00-10.20
Antonio Bodini (Dipartimento di BioScienze, Università di Parma)
Sostenibilità: i due volti della ricerca scientifica

ore 10.20-10.40
Nicola Dall’Olio (Provincia di Parma, autore del Documentario “Il suolo minacciato)
Consumo netto di suolo zero – Ce lo chiede l’Europa

ore 10.40-11.00
Fabio Faccini (Kuminda, Associazione per il diritto al cibo)
Quale agricoltura per garantire la sovranità alimentare

ore 11.00-11.20
Enrico Ottolini & Valeria Nervegna (WWF Emilia Romagna)
Sguardi sulla biodiversità

ore 11.20-11.40
Lorenzo Frattini (Legambiente Emilia Romagna)
Suolo bene comune – la situazione in Emilia Romagna

Dibattito
Discussant: Antonio Bodini

ore 12.30 – Conclusione dei Lavori

 

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...