Se c’è una divulgazione scientifica di cui oggi abbiamo un disperato bisogno
è quella in grado di spiegare in maniera chiara e coinvolgente che cultura e natura,
uomo e ambiente, crisi climatica e diritti umani
sono in realtà due facce di uno stesso, unico sistema.
(G. Vacchiano)
Care lettrici, cari lettori,
l’estate è tempo di riposo ma anche di progettazione, e anche con l’associazione “il Taccuino di Darwin” stiamo pianificando le prossime iniziative per i mesi di settembre e ottobre.
Abbiamo già in mente alcuni eventi divulgativi su tematiche ambientali attuali e continueremo gli approfondimenti sul tema del cambiamento climatico, anche in vista della prossima conferenza delle Nazioni Unite sul clima (COP 26).
Come in passato, i nostri eventi saranno aperti a tutti e completamente gratuiti. Inviteremo esperti ricercatori e divulgatori, che sapranno spiegarci temi complessi in una modalità accessibile a tutti.
Per organizzare questi incontri abbiamo però bisogno del vostro aiuto: abbiamo aperto una raccolta fondi estiva e vi chiediamo un piccolo contributo economico che ci permetta di rimborsare adeguatamente i nostri ospiti e far fronte alle spese di gestione degli eventi. Chiediamo quindi un contributo libero a tutte quelle persone che in questi anni ci hanno seguito e hanno apprezzato il nostro impegno.
Se vuoi darci una mano puoi farlo con un semplice bonifico ai seguenti estremi:
ASSOCIAZIONE IL TACCUINO DI DARWIN
IBAN: IT08 V030 6909 6061 0000 0161 953
INTESA SANPAOLO
Causale: Donazione liberale all’associazione il Taccuino di Darwin + nome e cognome
Vi ringraziamo e vi ricordiamo che potete seguire tutte le nostre attività consultando il nostro sito web www.iltaccuinodidarwin.com e la nostra pagina facebook.
Un caro saluto.
Associazione culturale “il Taccuino di Darwin”