Fonte: Ordine Nazionale Biologi.
La delegazione dell’Onb di Puglia e Basilicata organizza un ciclo di webinar dal titolo “Le Giornate della Biodiversità”.
Gli appuntamenti si terranno tra l’8 maggio e il 23 giugno 2021.
Di seguito pubblichiamo il programma di ciascun seminario.
- “Ambiente Marino” – 8 maggio 2021, ore 15:00
- “Capitale Naturale” – 22 maggio 2021, ore 15:00
- “Flora e habitat” – 4 giugno 2021, ore 15:00
- “Invertebrati e uccelli” – 18 giugno 2021, ore 15:00
- “Anfibi, Rettili, Mammiferi” – 23 giugno 2021, ore 15:00
Presentazione del corso
Il ciclo di webinar, dedicati alla BIODIVERSITA’, ha lo scopo di illustrare ai Biologi che operano in campo ambientale, gli strumenti ed i metodi per svolgere, secondo linee guida standard, gli studi di monitoraggio di Habitat, specie vegetali ed animali, con particolare attenzione a quelle di interesse Comunitario.
Dall’ultimo rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente (AEA) “European environment — state and outlook 2020” (SOER 2020), emerge purtroppo un quadro molto preoccupante sullo stato di salute degli ecosistemi, che si traduce in una progressiva perdita di biodiversità.
Tutto ciò, nonostante gli sforzi compiuti nel decennio 2011-2020 per invertire questo trend negativo, con l’adozione della rispettiva strategia UE sulla biodiversità.
Il prossimo decennio 2021 – 2030 sarà pertanto la sfida che l’UE intende affrontare per non fallire ulteriormente l’impresa. Un ruolo di primo piano in tale sforzo spetterà ai professionisti esperti in materia ambientale.
I Biologi italiani rappresentano una grande risorsa ancora largamente sottoutilizzata, o talvolta addirittura ignorata, dagli Enti Pubblici del nostro Paese. Spesso, infatti, l’Ordine Nazionale dei Biologi è dovuto intervenire per restituire ai propri iscritti il diritto di partecipare ai bandi di gara indetti da tali Enti, per l’attribuzione di incarichi professionali esterni in campo ambientale, dai quali paradossalmente i biologi erano stati esclusi.
Risulta utile sottolineare, che le conoscenze riguardo la tutela della natura e più in generale dei processi vitali e delle condizioni ambientali che ne permettono la loro esistenza, rappresentano parte dei fondamenti teorici delle Scienze Biologiche. Quindi, il laureato in tale disciplina ha fatto proprie tali conoscenze che, nel caso del biologo ambientale, sono state ulteriormente perfezionate da percorsi di approfondimento. Ed è appunto l’approfondimento di tematiche specialistiche legate alla tutela della Biodiversità, che si propone di perseguire questo ciclo di incontri virtuali, organizzato dal Gruppo di Studi della Delegazione ONB di Puglia e Basilicata.
Agli incontri parteciperanno, relatori provenienti da vari Enti: ISPRA, Università di Bologna, Bari, Lecce, Palermo, FEDERPARCHI, ARPA Puglia, Museo di Storia Naturale del Salento, LIPU, oltre ai Colleghi esperti in conservazione delle risorse naturali del GdS Ambiente e Territorio dell’ONB Delegazione di Puglia e Basilicata.
Per iscriverti, clicca qui
Le iscrizioni si chiuderanno il 05/05/2021
Provider: Ordine Nazionale dei Biologi- ID 6179
Evento: Le giornate della biodiversità
ID evento: in accreditamento
Responsabile scientifico: Dott. Maurizio Durini
Sede di svolgimento dell’evento: Corsi in diretta su piattaforma multimediale dedicata (aula virtuale, webinar) – Fad sincrona
Destinatari dell’attività formativa: Biologi
Obiettivi formativi: in accreditamento
Numero dei crediti assegnati: in accreditamento
Partecipazione gratuita