Festival dello Sviluppo Sostenibile Parma. SDG 9: Innovazione e infrastrutture

Fonte: Festival dello Sviluppo Sostenibile Parma.

Per rispettare i parametri che ci si è prefissati nel Goal 9, riguardanti IMPRESE, INNOVAZIONE, INFRASTRUTTURE, l’Asvis ha dichiarato che bisogna rafforzare l’innovazione basata sulle tecnologie digitali e ridurre i divari regionali oltre a promuovere una industrializzazione equa, sostenibile e responsabile.

Nel corso dell’anno passato si è fatta largo sempre di più, sia nell’imprenditoria italiana sia nella società, la consapevolezza di dover adottare un piano innovativo che miri all’aumento di produttività tenendo in considerazione la riduzione del consumo di risorse naturali e al progressivo cambiamento della dimensione tecnologica.

Le attuali tendenze al cambiamento sono rivolte a: un’innovazione basata sulle tecnologie digitali, il passaggio all’economia circolare e lo sviluppo di una nuova generazione di infrastrutture adeguate al XXI secolo.

Altre proposte per raggiungere il Goal 9 sono: rafforzare l’Industria 4.0 e l’Agenda Digitale; progettare interventi per accrescere il sistema industriale nel Mezzogiorno; incentivare l’open innovation come modalità R&S delle imprese in modo da favorire la collaborazione tra piccole e medie imprese con università e centri di ricerca generando così una crescita di livello di competenze; infine realizzare opere aeroportuali e ferroviarie moderne che si inseriscano in un armonico rapporto con il territorio.

Gli eventi del Festival in cui parleremo di questo Goal sono i seguenti (clicca sui link per scoprire di cosa si parlerà) :

Venerdì 25 maggio alle 15.30 presso Palazzo del Governatore “Piazze della sostenibilità”

http://festivalsvilupposostenibile.it/2018/cal/463/piazze-della-sostenibilita-#.WvHmzYiFOyZ

Venerdì 25 maggio ore 16:30 presso Fattoria di Vigheffio “Impresa sociale, impresa benefit e sostenibilità”

http://festivalsvilupposostenibile.it/2018/cal/488/impresa-sociale-impresa-benefit-e-sostenibilita#.WvHmzYiFOyZ

Venerdì 25 maggio ore 17 presso Palazzo Soragna “Made in Italy & sviluppo sostenibile: una sintesi generativa vincente”

http://festivalsvilupposostenibile.it/2018/cal/470/made-in-italy-sviluppo-sostenibile-una-sintesi-generativa-vincente#.WvHmzIiFOyZ

Sabato 26 ore 10:30 presso il cinema D’Azeglio proiezione del film “La terza rivoluzione industriale: una sharing economy totalmente nuova” di Jeremy Rifkin

http://festivalsvilupposostenibile.it/2018/cal/489/proiezione-del-film-la-terza-rivoluzione-industriale-una-sharing-economy-totalmente-nuova-di-jeremy-rifkin#.WvHmwYiFOyZ

Domenica 27 maggio ore 16:30 presso l’Ospedale Vecchio “Rendere lo sviluppo sostenibile coerente con la sostenibilità:indici di sviluppo sostenibile ed impronta ecologica a confronto”

http://festivalsvilupposostenibile.it/2018/cal/343/rendere-lo-sviluppo-sostenibile-coerente-con-la-sostenibilita-indici-di-sviluppo-sostenibile-ed-impronta-ecologica-a-confronto#.WvMLt4iFOya

Per saperne di più http://asvis.it/goal9 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...