Festival dello Sviluppo Sostenibile Parma. SDG 11: Città e comuni sostenibili

Fonte: Festival dello Sviluppo Sostenibile Parma.

Il Goal11 ha come obiettivo di rendere le città e gli insediamenti urbani sostenibili, inclusivi e sicuri.

Qualche nozione sull’Obiettivo 11 CITTÀ E COMUNI SOSTENIBILI.

In questo obiettivo si intersecano molti traguardi già espressi in altri obiettivi, poiché non si potrebbe raggiungere questo Goal se non ci si focalizzasse sulla riuscita della messa in pratica dell’economia circolare, di fare un uso sostenibile del suolo, di migliorare la qualità dell’aria e un utilizzo corretto dei rifiuti.

Il documento di ASviS e Urban@it “L’Agenda Urbana per lo Sviluppo Sostenibile” racchiude gli obiettivi che le aree urbane devono raggiungere per attuare la Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile e le politiche necessarie.

Il target 11.1 riguarda le politiche abitative e la rigenerazione urbana: in Italia nel 2015 l’11,3% della popolazione soffriva a causa di un grave disagio abitativo nelle aree piu? densamente popolate, collocandosi al terzultimo posto nella classifica europea.

Il target 11.2 riguarda la mobilità urbana: incentivare il trasporto pubblico riducendo il singolo trasporto, migliorando così i mezzi pubblici e la qualità dell’aria.

I dati sulla qualità dell’aria confermano l’eccessiva esposizione degli abitanti delle aree più popolate a concentrazioni eccessive di polveri sottili Pm 2,5 e Pm 10.

Per raggiungere questo Obiettivo Asvis propone: sviluppo delle smart city; rigenerazione urbana fondata su interventi sociali e culturali nelle periferie; politiche di riqualificazione energetica del patrimonio edilizio; messa in atto di un piano volto all’eliminazione delle auto alimentate da carburanti tradizionali e la riduzione del numero di vittime su strada.

Vi segnaliamo i nostri eventi al Festival in cui verrà affrontato questo Goal:

venerdì 25 maggio ore 10 presso il Wopa “Assemblea della rete per l’agroecologia urbana, città e scuole verdi”

http://festivalsvilupposostenibile.it/2018/cal/222/assemblea-della-rete-per-lagroecologia-urbana-citta-e-scuole-verdi#

Sabato 26 maggio ore 11 presso la Pinacoteca Stuard “Architettura e città sostenibili: verso il progetto della Smart City”

http://festivalsvilupposostenibile.it/2018/cal/464/architettura-e-citta-sostenibili-verso-il-progetto-della-smart-city#

Sabato 26 maggio ore 21:30 presso l’Ospedale Vecchio “Rifiutopoli. Veleni e antidoti”, performance teatrale su ecomafie e gesti quotidiani

http://festivalsvilupposostenibile.it/2018/cal/442/rifiutopoli-veleni-e-antidoti-performance-teatrale-su-ecomafie-e-gesti-quotidiani-#

Domenica 27 maggio ore 10:30 presso la Pinacoteca Stuard “Progetto Agrivillaggio”

http://festivalsvilupposostenibile.it/2018/cal/501/progetto-agrivillaggio#

Domenica 27 maggio ore 10 presso la Picasso food forest “Un parco della sostenibilità per Parma”

http://festivalsvilupposostenibile.it/2018/cal/307/la-picasso-food-forest-un-parco-della-sostenibilita-per-parma-inaugurazione-della-seconda-fase-del-progetto#.WvTRcGiFOyZ

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...