Fonte: Festival dello Sviluppo Sostenibile Parma.
LA PARITÀ DI GENERE è l’Obiettivo 5 che entro il 2030 ci si prefigge di raggiungere.
La percentuale di violenze, femminicidi e abusi rimane, purtroppo, ancora molto alta se si considera che dal 2005 al 2016, in 87 Paesi del mondo, il 19% di donne in età compresa tra i 15 e 49 anni ha dichiarato di aver subito violenze da parte del proprio compagno.
In Italia inoltre il tasso di occupazione femminile è tra i più bassi d’Europa ed il genere femminile percepisce stipendi inferiori a parità di mansioni.
Per quanto riguarda la partecipazione delle donne alla vita economica, pesano la carenza dei servizi sociali, soprattutto nel Mezzogiorno, ed un insufficiente sostegno alla maternità e paternità: si pensi che il 30% delle madri che hanno un lavoro lo interrompe alla nascita del figlio.
Vi segnaliamo gli eventi del Festival in cui affronteremo questo Obiettivo:
sabato 26 maggio alle ore 17 presso l’Aula dei Filosofi Università interverranno Antonio D’Aloia, Filippo Arfini, Stefania Pedrabissi, Gabriele Farri, Matteo Sollini per parlare di “Sostenibilità: chiave di uno sviluppo responsabile”.
Domenica 27 maggio alle ore 18 sarà ospite Lara Albanese per parlare della sostenibilità in una chiave diversa perché raccontata ai giovani. L’incontro dal titolo “Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofia” si svolgerà presso la libreria Feltrinelli in via Farini.
Per maggiori informazioni sul Goal 5 consultare il sito al seguente link